Istituto Mercantini di Ripatransone: dimezzate le spese di iscrizione
Ripatransone | Da 80 a 40 euro il contributo discrizione delle classi prime. Prevista anche una riduzione dellabbonamento per il trasporto scolastico. Frutto dellimpegno del Dirigente Scolastico, dellAmministrazione Comunale e della BCC.
di Redazione

Per gli studenti che si iscriveranno al primo anno dei due indirizzi, il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo Scientifico-Scienze applicate, della prestigiosa scuola è infatti previsto l'abbattimento del cinquanta per cento del contributo d'iscrizione. Il costo sarà quindi di quaranta euro a fronte degli ottanta euro previsti. Si introduce inoltre, sempre per le prime classi, una riduzione consistente del costo dell'abbonamento del trasporto scolastico che sarà dai 120 ai 130 euro per studente, con uno stanziamento totale all'incirca di 8000 euro.
Tutto ciò avverrà grazie alla collaborazione con la Banca di Ripatransone Credito Cooperativo e il Comune di Ripatransone entrambi sempre molto attenti e sensibili alla concertazione di azioni a supporto degli alunni che decidono di studiare e formarsi presso lo storico istituto.
Tale ulteriore azione si innesta sul già esistente protocollo d'intesa siglato nel gennaio del 2008 tra il Dirigente Scolastico Rosanna Moretti, il Sindaco Paolo D'Erasmo e il Presidente della Banca di Ripatransone Credito Cooperativo Michelino Michetti. In quell'occasione, considerando la presenza della scuola di grande valenza culturale e formativa che deve essere tutelata in considerazione dell'importanza che essa riveste per la città, il Comune di Ripatransone decise di stanziare per il quadriennio 2008-2011 la cifra di 9500 euro annuali, 3000 euro annuali è stata invece la cifra stanziata dalla Banca, destinati all'allestimento di laboratori, all'orientamento e al corso di teatro.
|
20/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati