Cena quaresimale sulle orme di San Giacomo: è la proposta della Cucina dello Spirito
Monteprandone | Sabato 20 marzo appuntamento esclusivo con la cena quaresimale ispirata a San Giacomo della Marca. Allhotel San Giacomo sarà possibile assaggiare piatti ricercati ed esclusivi...esattamente come 550 anni fa.
di Redazione
La Cucina dello Spirito
Si tratta di un elenco di cibarie "di magro", ossia di materie prime come erbe, ortaggi, pesce e spezie adeguate per il regime "di magro" imposto dalla purificazione quaresimale. In realtà trattasi pertanto di una lista di ingredienti, che non riferisce esattamente quali pietanze furono imbandite in onore del Santo. Facendo però un confronto incrociato con due testi stampati propriamente in quei medesimi anni '60 del Quattrocento, il ricettario del cuoco comasco Martino de Rossi, ed il trattato "Del piacere onesto e della buona salute" di Bartolomeo Sacchi detto Il Platina, possono essere ricavate informazioni e dettagli su tecniche di cucina e sensibilità gastronomiche e conviviali di quel circoscritto periodo.
Al termine della conferenza di sabato 20 marzo, "Quaresimali e Quaresima: gola, digiuno e purificazione nell'opera di San Giacomo e nella mensa monastica", tenuta da Tommaso Lucchetti (storico della cultura gastronomica e dell'arte conviviale), e da Fulvia Serpico (storica e studiosa dell'opera del santo nativo di Monteprandone), sarà possibile in questa cena presso l'Hotel San Giacomo ricostruire virtualmente e con ipotetica verosimiglianza sapori ed atmosfere di quei conviti serviti a San Giacomo esattamente 550 anni fa.
Carta delle portate: Arance condite; Capperi conditi con focaccia; Minestra di fave secche ("Fava menata"); Minestra di riso e pesce; Ombrina bollita con agliata bianca; Trote arrosto; Sardelle fritte; Pastinache fritte; Torta di spinaci ("Torta alla zenovese di spinazi"); Gelatina di cotogne; Frittelle di mele ("Frictelle di poma"); Frittelle di fichi ripieni ("Frictelle de fichi piene")
Per informazioni e prenotazioni allo 0735-62545. Costo € 30,00 (vini inclusi).
|
|
17/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







