Vignoli: grande attesa per larrivo di Alemanno
San Benedetto del Tronto | Dopo laperitivo con leuroparlamentare Fidanza il Candidato del Pdl attende larrivo del Sindaco di Roma, giovedì alle 16.00 allAuditorium Comunale. Solidarietà ai ragazzi dellAlberghiero che protestano contro lamministrazione DAngelo.
di Redazione
Vignoli con l'europarlamentare Fidanza
L'incontro del candidato del PdL Luca Vignoli con l'europarlamentare Carlo Fidanza presso il caffè Drugstore di San Benedetto, ha rappresentato l'ennesima tappa di una campagna elettorale ricca di appuntamenti. Un incontro che apre una finestra per allacciare contatti ben oltre i confini provinciali e guardare con attenzione a tutte quelle opportunità che l'Europa offre per lo sviluppo.
L'europarlamentare Fidanza, nato a San Benedetto del Tronto nel 1976, è infatti legatissimo al nostro territorio che non ha mai dimenticato e dove torna con grande frequenza. Nell'aperitivo con i simpatizzanti del PdL e sostenitori di Vignoli, ha parlato del suo ruolo al Parlamento Europeo in qualità di membro titolare della Commissione Trasporti e Turismo, nonché membro supplente della Commissione Agricoltura, oltre che delle opportunità che l'Europa può rappresentare se si operasse con la dovuta oculatezza nell'attività di reperimento delle risorse disponibili per il finanziamento di progetti.
Un aperitivo importante insomma, prima dell'incontro più atteso della campagna elettorale con il sindaco di Roma Gianni Alemanno che sarà a San Benedetto domani, giovedì 18 marzo alle ore 16, presso l'Auditorium in viale De Gasperi.
Vignoli ha voluto anche commentare la vicenda che riguarda l'Istituto Alberghiero di San benedetto del Tronto: "La gestione D'Angelo fa acqua da tutte le parti. Il dirigente non è nuovo a polemiche come quelle che stanno investendo l'IPSSAR.
"Non voglio fare riferimenti - commenta il Candidato - alle accuse che vengono addebitate al dott. D'Angelo riguardo la scarsa trasparenza e la gestione di fondi, poiché resto in attesa dell'esito dell'interrogazione parlamentare presentata dall'on. Ciccioli, sento tuttavia di stigmatizzare una gestione che fa acqua da tutte le parti e che, mi sia consentito sembra la fotocopia di altre esperienze negative vissute dalle scuole che hanno visto il dirigente D'Angelo nei posti di comando".
"Come non ricordare - aggiunge il Candidato Pdl - le vicende che pure interessarono il dott. D'Angelo quando era dirigente del II circolo didattico di Porto d'Ascoli e che pure lo videro protagonista in negativo nelle contestazioni furibonde da parte di genitori disperati per la sua gestione?"
"Evitare un'occasione di confronto con gli studenti - conclude Vignoli - come quella tenutasi presso l'Auditorium comunale, tutto sembra tranne che un cenno di distensione quanto mai auspicabile".
|
|
17/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







