Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le candidate del Piceno tirano fuori la grinta

San Benedetto del Tronto | Tutte insieme per lanciare un segnale di richiamo per una politica delle pari opportunità. Ad organizzare l’incontro la d.ssa Palma del Zompo candidata IDV. E la Calvaresi lista UDC lancia la proposta: un’autority per le donne in regione”.

di Stefania Serino

foto di gruppo delle candidate

Diciamolo subito: nel 2010 le donne rappresentano ancora la minoranza nelle competizioni politiche, in qualsivoglia corsa elettorale sono poche quelle che alla fine ce la fanno. Perfino il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della festa dell'8 marzo aveva detto: "restano 'molte ombre sulla strada della parita".

Eppure hanno grinta da vendere le candidate del Piceno nella corsa alle prossime elezioni regionali, che questa volta non ci stanno a rimanere in vetrina per riempire semplicemente le liste e si presentano pubblicamente tutte insieme per presentare ciascuna la propria candidatura e lanciare soprattutto un segnale di richiamo rispetto ad una campagna mediatica troppo spinta verso i big in gara.

Palma Del Zompo presidente della commissione affari sociali e sanità dell'amministrazione nonché candidata IDV, nei giorni scorsi lo aveva anticipato: "è necessario focalizzare l'attenzione anche sulle donne anziché sempre e soltanto sui candidati più in vista, perché non organizzare un incontro tra le candidate?".

Detto-fatto: la Del Zompo ha riunito questa mattina in Auditorium le candidate del Piceno pronte a lanciare proposte in merito ai temi più discussi della politica come lavoro, sanità, scuola, dimostrando grinta e voglia di proseguire nell'azione politica anche in caso di sconfitta.

Ma conosciamole meglio le candidate del Piceno in ordine di presentazione: Sabrina Amici per Alleanza Riformista - Gian Mario Spacca Presidente, Michela Iacoponi per Rifondazione comunista - Massimo Rossi Presidente, 29 anni psicologa la Iacoponi è la più giovane candidata tra le varie liste; Paula Beatriz Amadio per rifondazione comunista Rossi Presidente, precaria pubblico impiego ed ex Segretaria provinciale PRC, d.ssa Palma Del Zompo per l'Italia dei Valori - Spacca Presidente consigliere comunale con delega alle pari opportunità, Maria Cristina Calvaresi per l'UDC - Spacca Presidente, insegnate e membro della Commissione provinciale per le pari opportunità; Cinzia Peroni, per l'Italia dei Valori - Spacca Presidente, geometra Presidente del Consiglio comunale di Castel di Lama, Gabriella Ceneri per l'UDC - Spacca Presidente, avvocato membro della direzione nazionale dell'UDC referente territoriale di alcune associazioni che operano nel sociale, Stefania Spacca, per il PD - Spacca Presidente, musicista, direttore Corale Padre Domenico Stella, insegnante presso l'Istituto musicale Vivaldi. Presente anche la Presidente CNA Irene Cicchiello. Moderatrice dell'incontro la giornalista Sabrina Vinciguerra.

D'impatto l'intervento della Calvaresi sul tema della scuola e delle pari opportunità: "occorrono infrastrutture più adeguate, bisogna rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro" - lanciando una proposta a tutela della rappresentanza femminile: "instituire un'Autority per le donne in Regione. Non è un muro del pianto bensì un'occasione per far crescere le Marche". E lancia la sfida: "anche se verranno eletti i soliti nomi, non ce ne può fregar di meno, noi andremo avanti".

Le candidate, pur consapevoli di rappresentare la minoranza, sono ben consce delle proprie capacità: "le donne - commenta la Ceneri hanno una spiccata sensibilità ad affrontare problemi sociali", "ci batteremo - aggiunge la Iacoponi - contro la disoccupazione e per i beni comuni, contro la privatizzazione dell'acqua". Un vero e proprio appello al voto è arrivato anche dalla Spacca: "ho potuto constare l'interesse da parte delle persone a valutare una scelta diversa dai soliti nomi".

Non solo parole dunque ma azioni concrete promettono le candidate, fra tutte Palma Del Zompo che lancia alcune proposte su cui poggia la propria candidatura: istituire un albo pubblico regionale per le badanti, più investimento per la sanità pubblica locale, creare eccellenze per l'Area vasta per una mobilità attiva e creare nuovi servizi a partire da un centro per i disturbi alimentari, un centro di chirurgia microinvasiva per la ginecologia e infine una banca regionale a San Benedetto per la donazione del cordone ombelicale.

17/03/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati