Debutta il Centro Studi Tradizioni Picene
Spinetoli | Giovedì lincontro con i Sindaci e gli Amministratori del territorio per presentare le attività del Centro Studi. Liniziativa è aperta a studiosi, appassionati e a tutta la cittadinanza.
di Redazione
Piceni popolo d'Europa (foto d'archivio)
Il presidente del Centro, il prof. Mario Polia, archeologo, etnografo e profondo conoscitore del tessuto locale, terrà la relazione introduttiva. Ai lavori, aperti a cittadinanza, studiosi e appassionati, prenderanno parte gli Assessori alla Cultura della Provincia Andrea Maria Antonini e dei Comuni di Ascoli e Spinetoli Davide Aliberti e Carlo Damiani. E' prevista anche la partecipazione del Presidente della Provincia Piero Celani.
"Il Centro Studi ‘Tradizioni Picene' - ha dichiarato l'Assessore Antonini - intende porsi come strumento di approfondimento e di conoscenza dell'immenso patrimonio storico, artistico, religioso legato all'identità profonda del Piceno e costituisce una realtà aperta agli Enti locali, allo associazioni ed ai cittadini per esprimere un lavoro comune e sinergico utile non solo dal punto di vista culturale, ma anche di crescita turistica ed economica".
|
|
17/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







