Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bagno di folla per Colonnella e Spacca

Monsampolo del Tronto | Martedì sera presso il Ristorante “La Campagnola” di Monsampolo del Tronto quasi cinquecento persone hanno accolto Pietro Colonnella e Gian Mario Spacca. Presenti Sindaci e Amministratori dell’Abruzzo, delle Marche e dell’Umbria.

di Redazione

Pietro Colonnella e Gian Mario Spacca

Straordinario successo per l'incontro di martedì sera promosso dal Candidato Pd per il rinnovo del Consiglio Regionale Pietro Colonnella. Il Ristorante "La Campagnola" di Monsampolo del Tronto ha accolto quasi 500 persone, tra cui numerosi Amministratori dell'Abruzzo, delle Marche e dell'Umbria, a partire dal "padrone di casa", il Sindaco di Monsampolo, Nazzareno Tacconi: "Ho sempre apprezzato e stimato Pietro Colonnella per la sua sensibilità verso i Comuni, dimostrata in numerose occasioni quando era Presidente della Provincia".

Significativa la presenza del Presidente dell'ANCI Marche Mario Andrenacci, Sindaco di Porto Sant'Elpidio, del Consigliere Regionale dell'Abruzzo Giuseppe Di Luca, del Sindaco di Cupra Marittima Domenico D'Annibali, del Sindaco di Torano Nuovo Dino Pepe, del Vice Sindaco di Norcia Adriano di Stefano, del Vice Sindaco di Force Nicolino Tilli, dell'Assessore alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto Margherita Sorge, degli Assessore di Cupra Marco Malaigia, di Rotella Cesarina Breccia, di Monteprandone Adriano Bordoni e dei Consiglieri Comunali di San Benedetto Lorella Bovara, di Ascoli Piceno Lara Caponi e di Grottammare Simone Splendiani.

Pietro Colonnella ha ringraziato tutte le persone intervenute rivolgendo un particolare appello al Presidente della Regione Gian Mario Spacca: "Rappresentiamo la parte più sofferente delle Marche indice doppio disoccupazione; vogliamo un Piceno più forte in Regione che torni ad essere un luogo di lavoro e di sviluppo".
Un nuovo Patto Piceno per il Lavoro che comprenda il finanziamento dell'Accordo di programma Valle del Tronto - Val Vibrata, firmato dal Governo Prodi il 27 marzo 2008 e mai attuato dal governo Berlusconi; l'istituzione di un reddito minimo garantito per disoccupati, inoccupati e precari sull'esempio della Regionale Lazio; una sanità più efficiente capace di contrastare la forte mobilità passiva verso altre regioni; un moderno sistema di infrastrutture, a partire dalla terza corsia che non può fermarsi a Porto Sant'Elpidio ma deve arrivare a San Benedetto del Tronto, fino a Giulianova, permettendo un collegamento attraverso l'Abruzzo con la A24 per Roma; uno sviluppo ecocompatibile attento alle nuove forme di energia contro ogni sciagurata ipotesi di realizzazione di centrali nucleari.

Sono alcune delle proposte che caratterizzano il programma di Colonnella: "Solo se abbiamo un ampio consenso popolare - questo l'appello rivolto agli elettori - possiamo far pesare di più il nostro Piceno, una terra che sta vivendo serie difficoltà me che può contare su grandi potenzialità; pensiamo al turismo, che con il diciottesimo posto nelle 110 province italiane ha ancora tante potenzialità da esprimere, oltre che al rilancio dell'industria".

Una calorosa accoglienza è stata riservata anche al Presidente della Regione Gian Mario Spacca che ha ribadito l'affetto e l'amicizia nei confronti di Colonnella la cui esperienza da Presidente della Provincia e da Sottosegretario verrà sicuramente messa a diposizione della Regione Marche. "Le Marche sono una Regione al plurale - ha dichiarato Spacca - la forza della Regione è la forza dei suoi territori. Per avere un Piceno più forte, come recita lo slogan di Pietro Colonnella, occorre eleggere personalità autorevoli, capaci di rappresentare al meglio il Piceno".

Un programma quello di Spacca basato sulla centralità dei territori e delle problematiche legate al lavoro; tra le priorità anche la salute, la tutela degli anziani e dei soggetti non autosufficienti, e la scuola: "I tagli del Governo stanno distruggendo l'istituzione scolastica; noi cercheremmo anche in questo settore di realizzare un ‘Modello Marche', investendo direttamente i fondi europei".

Il Governatore ha voluto concludere il suo intervento con una riflessione di ordine politico: "L'intesa tra i riformisti e i moderati dell'Udc, che noi delle Marche stiamo sperimentando, può rappresentare l'alternativa al Governo Berlusconi nel 2013. La sera del 29 - ha dichiarato Spacca salutando tutti i presenti - ci sarà una Regione in particolare sotto i riflettori; dalle Marche può partire un'esperienza politica nuova e una nuova speranza per l'Italia".

I prossimi appuntamenti con l'on. Pietro Colonnella sono questa sera (mercoledì 17 marzo) alle 21.00 a Massignano, presso l'Hotel Ristorante "Villa Aniana"e domani, giovedì 18 marzo, ancora alle 21.00 presso la Sala Consiliare di Acquasanta Terme.

17/03/2010





        
  



5+3=
Sindaci e Amministratori a sostegno di Colonnella e Spacca
Cena con Colonnella e Spacca presso il Ristorante "La Campagnola"

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati