Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Frammenti di vita marinara sambenedettese.

San Benedetto del Tronto | Floriana e Francesco Maloni raccontano il passato rivierasco in un progetto editoriale che verrà presentato, giovedì 18 marzo, presso la sala blu della Chiesa di San Filippo Neri.

di Redazione

"CCUSCi' SE DESCURRI' ", così si chiama il progetto editoriale che sarà presentato Giovedì, 18 marzo, alle ore 21.00, presso la sala blu della chiesa S. Filippo Neri.

Di cosa si tratta? Di una raccolta di poesie in dialetto sambenedettese firmate Floriana Maloni e illustrate dalla china, dal fratello di lei, l'artista Francesco Maloni.

Vita, ricordi, impressioni. La poesia si impregna di tutto questo, che compongono l'atmosfera dei primi cinquant'anni del nostro secolo in maniera speciale, dal punto di vista della scrittrice: un punto che accomuna una comunità intera: quella di San Benedetto, appunto.

Il mare e la donna sono gli elementi dominanti di questa atmosfera: Il mare rappresenta il bene e il male, la vita e la morte e un contesto social-familiare, la donna, solita aspettare il marito marinaio, rappresenta una figura invisibile pensando alla civiltà marinara, eppure sempre presente a determinare l'educazione dei figli e la gestione economica familiare. Quindi, una figura fondamentale, nonostante la sua apparente apparenza, all'insegna del sacrificio, del lavoro e della fatica quotidiana; 

Maloni racconta una realtà che non c'è più, una realtà che ha determinato le radici della nostra vita sambenedettese.

Domani sera, durante l'incontro gratuito e accessibile a tutti, Francesco Maloni esporrà alcuni suoi lavori tematici. Relatore per l'occasione, sarà il dottor Paolo Perozzi dell'Associazione Cittadini Europei ACELP ONLUS. Non mancheranno all'appello del microfono, inoltre, l'Avvocato Vittorio Santori, Vice Presidente dell'Assemblea Legislativa delle Marche, la poetessa Floriana Maloni, l'artista Francesco Maloni, la professoressa Nadia Cipolloni e la signora Stella Merlini.

17/03/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati