Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mercoledì 10 febbraio è il "Giorno del ricordo"

San Benedetto del Tronto | Appuntamento all'auditorium comunale, dove interverrà il prof. Marchetti dell'Università di Bologna

Giorno del Ricordo

Per il sesto anno, viene celebrato in Italia il "Giorno del ricordo", una ricorrenza istituita dal Parlamento attraverso la legge n. 92 del 30 marzo 2004 "in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati".

Mercoledì 10 febbraio, all'auditorium comunale "Giovanni Tebaldini" in viale De Gasperi 120 a San Benedetto, a partire dalle ore 10, a cura dell'Amministrazione comunale, si svolge una iniziativa che avrà come momento centrale una lezione del prof. Valerio Marchetti, docente di Storia moderna e di Storia della Shoah all'Università di Bologna, dal titolo "Espulsioni e spostamenti di popolazione nello spazio europeo del secolo ventesimo".

Per l'importanza della ricorrenza e per il prestigio del docente invitato, sono state invitate a partecipare sia le autorità civili militari e religiose, sia le associazioni cittadine, sia le scuole cittadine, dell'obbligo e superiori, con particolare attenzione ai docenti di storia, oltre, naturalmente, alla cittadinanza tutta. Il prof. Marchetti è infatti uno dei maggiori specialisti in Italia dei temi oggetto della ricorrenza del 10 febbraio.

L'iniziativa si svolge in contemporanea con la cerimonia in programma a Roma in cui il Presidente della Repubblica consegna un'insegna metallica con relativo diploma al coniuge superstite, ai figli, ai nipoti e, in loro mancanza, ai congiunti sino al sesto grado degli infoibati dall'8 settembre 1943 al 10 febbraio 1947 in Istria, Dalmazia e nelle province dell'attuale confine orientale. Il diritto al riconoscimento previsto dalla legge sul "Giorno del ricordo" è esteso anche agli scomparsi e quanti, nello stesso periodo e nelle stesse zone, sono stati soppressi mediante annegamento, fucilazione, massacro, attentato, in qualsiasi modo perpetrati.

04/02/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati