Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Però leggimela tu”: come avvicinare i bambini alla lettura

Cupra Marittima | Proseguono i corsi domenicali dedicati ai bambini: parte questa settimana la maratona di lettura a cura di Ileana Zagaglia.

di Redazione

I bambini di Cupra in Biblioteca

Proseguono i corsi per bambini organizzati dall'amministrazione Comunale "Ci vediamo domenica?". Domenica 7 febbraio, 21 febbraio e 28 febbraio, dalle ore 15.30 alle ore 17 presso la sala Consiliare, comincia il corso "Però leggimela tu".

Si tratta di una sorta di maratona di letture tenuta da Ileana Zagaglia che leggerà insieme ai piccoli partecipanti libri e storie. Lo scopo non solo è quello di appassionare i bambini alla lettura, ma anche quello di far trascorrere loro un pomeriggio come oggi sempre più raramente capita, ovvero potersi fermare e leggere tutti insieme una storia. L'ingresso è libero e la partecipazione è aperta a tutti, non solo ai bambini di Cupra.

 

04/02/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati