Non occorrono libri di testo: l'inglese da oggi s'impara attraverso i testi delle canzoni!
San Benedetto del Tronto | L'Urples sta attivando per i suoi studenti nuovi corsi, tra cui un corso d'inglese innovativo in quanto prevede l'apprendimento della lingua analizzando la musica inglese e i suoi testi.
di Vanessa Fidanza
Martedì 9 febbraio, partirà ufficialmente il corso, intitolato: English through songs = Imparo l'inglese con le canzoni.Lectures A.Y. 2009/2010.
Il corso, non è un cammino di studi tradizionale: è specifico per gli iscritti all'Uples (Università popolare del tempo libero e della libera età) nonchè prevede lo studio della lingua straniera più richiesta nel mondo in un modo speciale, efficace e divertente.
Le particolarità di questi studi inglesi, verranno descritti, perciò, martedì 9 alle ore 16.30, presso la Sala Conferenze di Piazza Cesare Battisti (Vecchio Municipio, 1° piano). Durante l'incontro, l'Uples, nella figura del Presidente Michele Maduri, presenterà agli iscritti quest'innovazione.
Il docente Elio Fioravanti, "conducente" del corso, sottoporrà all'attenzione dei suoi studenti un bagaglio ricchissimo di testi e musiche di Louis Armstrong, John Lennon, Ray Charles, Perry Como, Bob Dylan, Celine Dion, Simon & Garfunkel, Whitney Huston e di tante altre star dell'universo musicale inglese.
Gli interessati al corso, fanno ancora in tempo a iscriversi per quanto riguarda il corso di primo livello: alcuni posti sono ancora disponibili.
E' da ricordare che sono presenti sconti per i soci Coop e i soci Auser, associazione onlus per gli anziani, pagano una quota di 20 euro.
Naturalmente, se l'interesse non è rivolto all'inglese, sono ancora aperte le iscrizioni per altri corsi, come quello di Filosofia (prof. Raffaele Salcone), di Primo soccorso e di Prevenzione delle malattie cardio-cerebro-vascolari (Dott.Giovanni Corradetti), di Educazione musicale (pro.ssa Stefania Spacca) e di Storia dell'Arte.
Per quest'ultima disciplina, la prof.ssa Franca Barone ha predisposto un interessante progetto dal titolo: Il giardino tra arte e architettura.
Si procederà alla scoperta di numerose ville e giardini del territorio piceno ed anche alla visita di alcuni di questi luoghi ancora poco conosciuti.
Per informazioni, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11 alle ore 12 ci si potrà rivolgere alla Sede Uples in Piazza Cesare Battisti, 1 o alla Sede CGIL di via Piemonte 35 (tel.3926117403)
|
04/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati