Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Commedie nostre 2010" alla ricerca del suo secondo successo

Grottammare | Sabato 6 Febbraio torna la comicità del teatro amatoriale a Grottammare con "Li Freciuti" di Ascoli Piceno in "Mo' v' leggh' li' carte".

di Vanessa Fidanza

Locandina dello spettacolo del 6 Febbraio

New entry in scena a Grottammare: La Compagnia teatrale "Li freciuti" di Ascoli Piceno sarà per la prima volta in scena nella Perla dell'Adriatico.

"MO' V' LEGGH' LI' CARTE..." : Questo è il titolo della commedia in due atti ideata e diretta da Vincenzo Castelli.

"Li Freciute" opera nel teatro dal 2004, realizzando e interpretando commedie originali. La compagnia, dallo stesso anno, collabora a stretto contatto insieme al Comune Ascolano per attività di drammatizzazione nel maggior numero di scuole elementari e medie. Il risultato ottenuto è stato il Teatro per ragazzi "Polvere di Stelle": gli alunni coinvolti hanno rappresentato congrande bravura differenti opere musicali, dialettali e drammatiche.

Tornando alla compagnia ascolana, le opere che propone sono inedite con un'anima spiccatamente comica al loro interno :fantasia e realtà locale s'intrecciano fortemente e con le tradizioni e gli usi e costumi presenti sul territorio si realizzano gli spettacoli.

"Li freciuti" promuovono, inoltre, una rassegna teatrale "Ascoli in scena".

Tornando allo spettacolo che si terrà dopodomani, la storia si svolge in un nucleo familiare vittima di una storia paradossale. Amalia, casalinga disperata, esercita la finta professione di cartomante, mentre il marito, sfortunato cantante disoccupato attende l'improbabile opportunità di raggiungere un successo artistico.

Una serie di sfortunati equivoci rendono difficile al coniuge di Amalia, non più capace di sognare e sperare...Tutta la storia è condita da episodi fortemente comici e da ritmi e azioni che rendono sempre spumeggiante e coinvolgente la commedia.

La serata sarà condotta dalla presentatrice grottammarese Chiara Gaetani e

L'Associazione Lido degli Aranci spera nel proseguo della serie di successi di Commedia Nostra, che per la serata ha proposto un'interessante promozione: L'ingresso previsto è di 5 euro, ridotto per i bambini sotto 10 anni.

Chiunque necessiti d'informazioni, di qualsiasi genere, può chiamare il 335 6234568.

Sabato 6 febbraio 2010, è di scena lo spettacolo alla sala Kursaal. Ora prevista 21.30.

E adesso? Non resta che partecipare numerosi.

04/02/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati