I lunedì dautore: Anche il sabato diventa... dautore!
Grottammare | La rassegna di narrazioni e passioni in biblioteca torna sabato 27 febbraio in versione pomeridiana.
di Vanessa Fidanza

Copertina "Sirena senza coda"
Immaginando una sirena, si disegna nella mente un essere speciale, una creatura dal canto soave e dalla bellezza sconvolgente, metà donna, metà pesce che tale non può muoversi sulla terra ferma bensì esplorare l'immensità del mare portando con sé la sua infinita curiosità.
Ma... Basta viaggiare al di là dell'immaginazione per vedere una sirena differente.
Una sirena può essere reale, ed essere interamente una donna terrestre. Una donna che vive, soffre e spera un giorno di perdersi, anche lei, nell'infinito blu del mare per vivere felice e libera da ogni male.
Non esiste una sirena terrestre? "Sirene senza coda" è la dimostrazione che questo non è vero.
Questa è la storia di Cristina Tonelli, studentessa al Liceo socio-pedagogico e imprigionata in un corpo imperfetto: Non ha voce, è come una sirena "senza coda" ed essendo tale non può comunicare come lei vorrebbe e per tanti anni è rimasta all'ombra del silenzio a cui è stata condannata fin dalla nascita.
Adesso, invece, proprio come una sirena e le ventenni come lei, è finalmente libera: Libera di comunicare tutto ciò che desidera semplicemente utilizzando il computer.
La sua biografia è racchiusa, appunto, nel romanzo intitolato "Sirene senza coda", il nuovo protagonista de "I lunedì d'autore" in programma, straordinariamente, di sabato.
Il romanzo è stato scritto da lei stessa insieme a Giancarlo Trapanese, scrittore, docente, giornalista e vice caporedattore della sede Rai per le Marche.
Sabato 27 febbraio 2010, quindi, appuntamento gratuito presso la Biblioteca Comunale Mario Rivosecchi di Grottammare.
Un appuntamento coordinato da Lucilio Santoni e, per l'occasione, in collaborazione con OMPHALOS - Rete per l'individuo e l'integrazione e sostenuti dall'Amministrazione Comunale di Grottammare e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Si prevede un pomeriggio di letteratura ma non solo: L'anima dei presenti vibrerà di toccanti emozioni.
|
24/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati