Che bella mascherina ascolana, Luigia Rossi Brunori!
Ascoli Piceno | Riconoscimento per la donna, protagonista del Carnevale di Ascoli Piceno con il suo simpaticissimo travestimento.
di Vanessa Fidanza

Luigia Rossi Brunori
"E....comunque in maschera ... sempre da protagonisti!"
E la protagonista è lei, Luigia Rossi Brunori. La donna vince il premio istituito dall'Associazione Amici del Borgo che, da quest'anno in poi, intende incoronare chiunque domini il Carnevale Ascolano.
D'ora in poi, non servirà stare sotto le luci della ribalta ed essere pubblicamente famosi, anzi... vinceranno le maschere più curiose, ma anche le più misteriose: quelle che danno all'occhio ma senza atteggiamenti esagerati.
Basteranno soltanto tre qualità: bellezza del costume, simpatia e bravura del personaggio nel comprimere alla propria maschera una vera anima.
E l'anima di quell'uccellino curioso in gabbia è entrata nel cuore della giuria che, nonostante avesse visto all'opera moltissime maschere in Piazza del Popolo, ha deciso che quel uccellino meritava quel premio.
L'uccellino era, appunto, Luigia Rossi Brunori ed era rinchiuso in una gabbietta del caffè Meletti.
Il vincitore, il volatile, e la vincitrice, la donna, saranno premiati stasera, mercoledì 24, nel corso di una cena alla quale sarà presente anche il Sindaco Guido Castelli e riceveranno come premio un prezioso piatto in ceramica ascolana dipinto a mano dalla meritevole artista ascolana Giorgia Scoponi.
Per l'entusiasmo del presidente dell'Associazione Amici del Borgo, Nazzareno Bachetti, che si dichiara "Soddisfatto del risultato". E saluta le mascherine ascolane: "L'appuntamento è al prossimo anno per la seconda edizione del premio. Il carnevale è finito, evviva il carnevale!"
E pensare che la signora avesse attorno a sè un'ampia cerchia di "rivali", come ad esempio il gruppo terzo classificato Meletti Sakè, il chierichetto di "è matto come una campana", il bravissimo sosia del dottor Mariani, l'instancabile ballerina di saltarello Fiorella Cappelli e il bravo vigile urbano Massimo Ciarrocchi con "la fontana s'è ghiacciata".
Ma niente da fare: è lei la protagonista!
|
23/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati