Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le avventure di due elefantini per sensibilizzare i bambini verso il rispetto per gli animali

Monsampolo del Tronto | La diffusione del libro Mikà e Tikì nelle scuole di vari comuni della provincia è stata promossa dall'associazione L'Arca 200.

La copertina del libro Mikà e Tikì

Ieri, nel Teatro comunale è stata effettuata la proiezione delle immagini del libro, Mikà e Tikì. Il filmato è stato accompagnato da una voce narrante, interpretata dall' Assessore alla Cultura Narcisi, e da un trio di musicisti composto da flauto, clarinetto e pianoforte della scuola Art'è. La rappresentazione si è conclusa con un breve intervento di Daniela Ballestra, Presidente dell'Associazione "Arca 2000", che ha promosso la pubblicazione.

Il libro, editato in duemila copie, sarà distribuito ad ogni alunno delle scuole primarie dei comuni partecipanti (Monsampolo, Montefiore, Grottammare, S.Benedetto del Tronto) La storia di Mikà e Tikì, elefantine del circo, è stata sapientemente illustrata dal magico pennello di Ingrid Kuris su testo di Cristina Marsi (ambedue di Trieste, vincitrici della sesta edizione del concorso Amici Animali 2008).

I bambini si sono sentiti molto coinvolti dalle vicende di Mikà e Tikì, tanto che hanno voluto esprimere le loro riflessioni, concordando sul fatto che gli animali ,non devono essere imprigionati e sfruttati dall'uomo.

L'Arca 2000 spera che, dopo aver letto e ascoltato il racconto di Mikà e Tikì, i bambini guardino il circo da un altro punto di vista: quello degli animali.
L'associazione onlus fa un appello alle scuole alle scuole e ai comuni affinchè aderiscano alle loro prossime campagne di sensibilizzazione.

"Ci ripromettiamo" specifica la presidente Ballestra "di continuare la pubblicazione di altri racconti a tema animalista rivolti all'infanzia, ritenendo importantissimo sensibilizzare le future generazioni sui diritti degli animali, per sviluppare quel sentimento di empatia che è alla base del rispetto verso ogni essere vivente".

13/02/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati