Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è spento Don Andrea Marozzi.

Ascoli Piceno | Lutto e profonda tristezza nel mondo ecclesiastico, scolastico e giornalistico per la scomparsa del parroco.

Don Andrea Marozzi al microfono durante una funzione, accanto al Vescovo Gervasio e Don Romualdo Scarponi

Un uomo importante nel mondo della cultura e della religione locale, purtroppo, ha terminato il suo viaggio nella vita

E'morto Don Andrea Marozzi. Una persona indubbiamente virtuosa: le sue innate capacità gli hanno permesso di fare durante la sua vita moltissime esperienze.

La vita, innanzitutto, gli ha permesso di prendersi cura degli altri: della Comunità cristiana di Force, di cui è stato Parroco, degli alunni del Liceo Classico e dell'Istituto Alberghiero di Montalto e San Benedetto di cui è stato ordinario e, poi, Preside. Il Preside è stato un ruolo professionale che lo ha coinvolto sia precedentemente sia i seguito alla pensione: raggiunti gli anni di contributi, ha diretto anche gli Istituti scolastici religiosi delle "Concezioniste" di Ascoli e delle "Battistine" di San Benedetto.

La vita gli ha permesso, anche, di portare a termine brillanti studi di Teologia alla Lateranense di Roma, di Filosofia e di Lettere classiche all'Università di Perugia, per un curriculum di studi davvero importante.

Ha, inoltre, ricoperto incarichi prestigiosi: Vicedirettore del Seminario Diocesano, Segretario del Vescovo Vincenzo Radicioni, quasi un ventennio da Direttore del Settimanale Diocesano L'Ancora, nominato dalla Diocesi Responsabile dell'Ufficio Scolastico.

Don Marozzi era davvero una persona dalle mille risorse e queste gli hanno permesso di dirigere anche l'Istituto Superiore delle Scienze Religiose "Redemptoris Mater" di Ascoli Piceno, data la nomina, più che meritata, ricevuta dalla Diocesi di Ascoli.

Per chiunque volesse rivolgere l'ultimo saluto all'indimenticabile parroco, le esequie si terranno domani, domenica 14 febbraio, alle ore 15,00 nella Chiesa di San Niccolò di Monteprandone.

13/02/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati