Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Manutenzione caldaie: accordo siglato tra Confartigianato Uapi e Comune di Ascoli

Ascoli Piceno | Si aprono nuove opportunità di lavoro per gli artigiani manutentori, sono previste oltre 140.000 caldaie da revisionare.

Il segretario della Confartigianato Uapi Guido Tarli

Lo scorso martedì presso il municipio c'è stato un importante incontro tra i rappresentanti della categoria manutentori della Confartigianato UAPI, l'Assessore all'ambiente Sesto Travanti e il dirigente del Comune di Ascoli Piceno Paolo Ciccarelli. Scopo dell'incontro è stata la definizione e la firma del protocollo di intesa per la regolazione della campagna di autocertificazione degli impianti termici per il biennio 2009/2010. L'accordo prevede anche il rilascio del bollino verde in attuazione della legge regionale 9/08.

La Confartigianato UAPI, rappresentata all'incontro dal presidente di categoria Daniele Clerici, esprime vivo apprezzamento per l'esito positivo dell'accordo - più volte auspicato - che impegna i manutentori di caldaie ad un intenso lavoro di revisione del parco macchine esistente. Dai dati forniti dalla regione Marche, si calcola, infatti, che nelle province di Ascoli Piceno e Fermo siano oltre 140.000 gli impianti domestici interessati dalle procedure di manutenzione.

L'accordo siglato in comune con la Confartigianato UAPI inciderà positivamente sul tessuto economico locale, offrendo agli oltre 600 impiantisti artigiani di Ascoli e Fermo l'opportunità per intervenire sulle oltre 22.000 caldaie installate solo nel comune di Ascoli e sulle 89.000 caldaie installate della nuova provincia di Fermo.

"Si tratta" riferisce il segretario interprovinciale della Confartigianato UAPI Guido Tarli "di un'opportunità concreta che come associazione di categoria abbiamo fortemente ricercato: in primis nella certezza di assicurare la sicurezza domestica garantita da una buona manutenzione del proprio impianto e in secondo luogo, per rispettare la normativa che prevede, tra l'altro, il rilascio del bollino verde a lavoro concluso, quale simbolo di efficienza del sistema appena revisionato".

"In tal senso" prosegue Tarli "si amplieranno le opportunità di lavoro per le imprese artigiane locali, da sempre attente ad eseguire i lavori nel rispetto dell'utenza. Basti pensare al numero degli impianti installati: a San Benedetto del Tronto si calcolano 18.000 caldaie, mentre l'intera provincia di Ascoli Piceno ne vanta oltre 51.000. A tal proposito ricordo che la nostra associazione ha organizzato, su autorizzazione della provincia di Ascoli Piceno, un corso rivolto specificamente agli aspiranti manutentori per la conduzione di impianti termici. L'enorme incremento di richieste di partecipazione che abbiamo registrato negli ultimi giorni soprattutto da giovani che vogliono mettersi in proprio, qualificando la propria esperienza con il raggiungimento del patentino di installatore e l'iscrizione all'albo, ci fa ben sperare per il futuro." Nel sito www.uapi.org tutti i dettagli sul corso "Impianti termici".

La Confartigianato UAPI ricorda che la manutenzione andrà effettuata dal 1° marzo al 31 dicembre 2010 quale prima scadenza; mentre la periodicità biennale per le manutenzioni prenderà avvio dal prossimo anno.Gli uffici categorie dell'associazione sono a disposizione per informazioni ai numero 0736.336402, 0734.226733, 334.6402897.

13/02/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati