Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Saggio invernale per i giovani del Karate Club di Ascoli

Ascoli Piceno | Più di 100 Karateka si sono esibiti alla presenza di numerosi familiari.

I ragazzi del Karate Club

Si è tenuto nei giorni scorsi presso la Palestra Comunale di Atletica Pesante,il saggio invernale del Karate Club, che ha visto impegnati ragazzi e ragazze di un'età compresa tra i 5 e 18 anni.

L'associazione sportiva dilettantistica cittadina è stata recentemente premiata dall'Amministrazione Comunale per il suo 35° anniversario di attività.
Gestisce, infatti, da anni un Centro di Avviamento allo Sport CAS del CONI, con risultati confortanti vista la folta partecipazione giovanile nei tre centri di pratica presenti ad Ascoli, Castel di Lama e Roccafluvione.

Il settore giovanile è curato dagli insegnanti tecnici federali Vincenzo Lori, Maestro 5° dan, e Mauro Pagnoni, Istruttore 4° dan, entrambi diplomati ISEF, assistiti dal dirigente sociale Giuseppe Paoletti, sotto la supervisione generale del DT Costantino Brandozzi,Maestro 5° dan.

All'evento hanno partecipato l'Assessore Comunale allo Sport Massimiliano Brugni ed il Presidente Provinciale CONI Aldo Sabatucci che hanno apprezzato le performance dei giovani ed espresso parole di stima nei confronti del sodalizio ascolano.

12/02/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati