CasaPound Ascoli chiede di intitolare una via ai martiri delle foibe
Ascoli Piceno | Nella notte striscioni sui cavalcavia. Una fiaccolata è prevista per sabato.

Alcuni degli striscioni esibiti mercoledì notte
"I cittadini italiani vittime dell'eccidio delle foibe sono stati ignorati da parte della storiografia - spiega Giorgio Ferretti, responsabile provinciale CPI - il ricordo è stato istituzionalizzato solo nel 2004. Per sessant'anni c'è stato silenzio assoluto intorno a questa vicenda. Noi vogliamo ricordare chi, nonostante tutto, decise di rimanere italiano, ignorando la pulizia etnica ordinata dal maresciallo Tito".
"Ai 20mila infoibati e ai 350mila esuli - continua Ferretti - va tutto il nostro rispetto, e sarebbe bello che le istituzioni estendessero il ricordo anche oltre le celebrazioni del 10 Febbraio. Perchè non intitolare una via o una piazza ai Martiri delle Foibe come è già successo in altre città?"
CasaPound Ascoli continuerà le proprie iniziative per ricordare le Foibe, anche Sabato a Macerata, dove parteciperà ad una fiaccolata indetta proprio dal movimento a livello regionale. Un anno fa la manifestazione si svolse ad Ascoli, in Piazza Del Popolo, dove, in silenzioso rispetto, un centinaio di militanti accese le proprie fiaccole dietro lo striscione: "La verità non può essere infoibata".
|
12/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati