Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Emergenza lavoro sempre più drammatica nel piceno

Ascoli Piceno | Chiudono due aziende del tessile. Persi 65 posti di lavoro.

di Ugo Mancini

Un comunicato stampa della segreteria provinciale della UGL ha oggi segnalato che, La Manifatture di Appignano Srl, 38 dipendenti, e la Ripanova Srl di Ripaberada, 27 dipendenti, hanno ambedue avviato la procedura di mobilità per chiusura di attività. Motivi della chiusura la nota crisi del settore tessile e la mancanza di commesse.

E' un altro duro taglio occupazionale nel Piceno; la crisi non soltanto non è passata, ma è destinata a mordere con maggiore virulenza.Sono 65 i lavoratori che terminata la procedura di mobilità rimarranno a casa; sono le donne, in questo caso, a pagare il prezzo più alto in termini di disoccupazione.

La Ripanova, in particolare, è un azienda molto importante nel settore abbigliamento; le sue maestranze, dotate di grande professionalità, hanno prodotto capi distribuiti nei migliori negozi, come camicie firmate Armani. La zona di Ripaberarda, un tempo fiorente nel tessile, perde gli ultimi centri produttivi.

La UGL si chiede: saprà il territorio uscire dalla crisi?!

12/02/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati