Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Martedì prossimo mobilitazione per il polo del carbonio a Colonnella

Ascoli Piceno | La UGL chiederà nell'incontro di Teramo un fronte comune con le istituzioni per l'occupazione e lo sviluppo

Attraverso un comunicato stampa la segreteria provinciale dell'UGL Metalmeccanici ha fatto notare che Il Commissario Ministeriale non ha ancora emanato il bando di gara riguardante l'intero complesso ATR di Colonnella dopo che la MML del Gruppo Lamborghini è retrocessa dal contratto di affitto del ramo di azienda.

Il Tavolo Istituzionale di martedì 16/02 in Provincia a Teramo è un momento importante per riannodare i fili, rilanciare il Polo del carbonio a Colonnella e definire in tempi brevi al Ministero del Lavoro, a Roma, il rientro dei Lavoratori MML in ATR. La UGL Metalmeccanici si è spesa con forza per il coinvolgimento delle Istituzioni a fare fronte comune su una battaglia delicata e difficile.

Certamente la situazione sul versante dell'occupazione è drammatica. Secondo l'UGL Metalmeccanici un giorno dovrà essere fatta verità su questo disimpegno del Gruppo Lamborghini che taglia 207 posti di lavoro e rimanda la ricollocazione di tutti i lavoratori ex ATR al Piano Industriale dell'ipotetico compratore che uscirà dal bando di vendita del Commissario Ministeriale.

La parola d'ordine della UGL è di non mollare. Ci sarà una mobilitazione attiva dei lavoratori lo stesso martedì 16/02 davanti ala Casa del Mutilato a Teramo, sede dell'incontro. La UGL chiede un forte impegno delle Istituzioni a fare fronte comune e "battere cassa" al MISE per difendere occupazione e territorio.

12/02/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati