La gioia di trascorrere il "Carnevale insieme".
San Benedetto del Tronto | La cooperativa sociale Filo dArianna, insieme alle associazioni Petali Azzurri, X Mano, Antropos e Psiche 2000 daranno vita ad un bellissimo evento domani pomeriggio, venerdì 12 febbraio 2010, in occasione del Carnevale.
di Vanessa Fidanza

Aperture straordinarie per il Palacoriandoli che non si limiterà ai soli giorni tipici del Carnevale.
Il giorno dopo gli sfrenati festeggiamenti del giovedì grasso è in programma una festa speciale.
Il Carnevale è appena iniziato e, venerdì 12 febbraio, si tingerà dei colori della solidarietà e dell'integrazione: La cooperativa Sociale Filo d'Arianna accoglierà piccoli e grandi e li coinvolgerà in una festa dai mille volti. Una festa all'insegna del divertimento, una festa per socializzare e una festa culturale.
La poliedrica manifestazione è merito di questa società, con il pieno appoggio delle associazioni del Carnevale Sambenedettese, del Comune di San Benedetto del Tronto e la completa sensibilità e collaborazione di diverse associazioni del territorio.
Le associazioni coinvolte nelle festose celebrazioni, generalmente, si occupano di fronteggiare problematiche sociali. Problematiche presenti nella vita di soggetti con patologie neuropsichiatriche o con patologie tali da impedire lo svolgimento naturale della vita (i portatori di handicap).
"Petali Azzurri", "Antropos" e "Psiche 2000", questi sono i nomi delle associazioni presenti alla festa, si interessano dei primi soggetti, mentre "X Mano" si occupano dei diversamente abili.
I volontari di queste associazioni, sono lodevoli per il loro operato e la loro spiccata disponibilità a rapportarsi con il prossimo e spesso con i bambini, garantirà sicuramente una giornata speciale a tutti coloro che prenderanno parte alla festa.
Dalle ore 15, quindi, la festa è solo al PalaCoriandoli! E si intratterrà fino alle ore 20.
L'ingresso è gratuito e animatori, trucca bimbi, giocolieri accenderanno l'allegria. Inoltre, verrà presentato uno spettacolo realizzato dai ragazzi delle ludoteche.
Ma il divertimento non finisce qui. "Smascheramenti" in vista: A cura di F. Aceti e S. Torrieri, va di scena una rappresentazione teatrale sulla commedia dell'arte chiamata, appunto, così.
L'evento è stato realizzato grazie al contributo di Imac Spa e Win al quadrato.
Noi umani siamo come coriandoli: siamo diversi. Ma, se ci uniamo, è bellissimo fare festa insieme!
Ed è questo il senso della festa del Palacoriandoli.
|
10/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati