Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La CNA sul piano dei porti

San Benedetto del Tronto | "La cantieristica per dare nuovo slancio all'economia di tutto il territorio".

Gino Sabatini

"Come Cna - sostiene il presidente provinciale Gino Sabatini - facciamo nostra una recente valutazione fatta dal ministero per le Attività produttive, secondo la quale ogni posto barca in più equivale, nel complesso del territorio, a 4 nuovi posti di lavoro".

La Cna esprime soddisfazione per il fatto che le Marche sono una delle prime Regioni italiane a dotarsi di un Piano dei porti. Pur in assenza di linee di indirizzo nazionali, la programmazione verrà attuata attraverso i singoli piani regolatori portuali che dovranno disciplinare le attività commerciali, i servizi ai passeggeri, la cantieristica, la pesca, il turismo e la nautica da diporto.

"Sta in questa sinergia - è l'opinione di Vincenzo Michettoni, presidente di Cna Produzione e Nautica - l'importanza per le attività produttive sanbenedettesi presenti nell'area portuale di vedere approvato il tanto atteso piano regolatore o in alternativa di accelerare la costituzione di una Stu tra pubblico e privato in modo da dare seguito ai progetti di riqualificazione dell'area".

"Le risorse disponibili per San Benedetto - spiega Irene Cicchiello, responsabile Cna del settore Produzione e Nautica - sono 45 milioni di euro, investimenti che andranno reperiti e ripartiti tra pubblico e privato".

Quelli pubblici, ha evidenziato la stessa Regione, dovranno concentrarsi sulle infrastrutture strategiche di interesse regionale, mentre le risorse private dovranno privilegiare le strutture specialistiche (cantieristica, pesca, commercio e servizi ai passeggeri) in regime demaniale. Tra le novità previste dal Piano, l'incremento dei posti barca, che per il porto sanbenedettese passano dagli attuali 800 a 1.100 a sostegno del turismo nautico, l'ampliamento dello scalo marittimo con la nuova darsena nord al fine di un rilancio polifunzionale della struttura con particolare riguardo al cabotaggio ed ai collegamenti con l'altra sponda dell'Adriatico.

10/02/2010





        
  



3+3=
Michettoni

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati