Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Addio al patriarca della "Nouvelle Vague".

San Benedetto del Tronto | Si è spento a Parigi lo scorso 11 gennaio, all' età di 90 anni, Eric Rohmer uno dei massimi esponenti e fondatore della corrente cinematografica della Novelle Vague in Francia.

di Alceo Lucidi

Il cinema francese piange una delle sue stelle più luminose ed un grande interprete di quella che fu un'importante stagione di rinnovamento culturale durante gli anni cinquanta nota con il nome di Nouvelle Vague.

Rohmer, insieme ad un gruppo di colti cineasti e critici cinematografici, introdusse una nuova concezione del cinema che si distacca dalla tradizione classicistica precedente avente una rappresentazione fredda e distaccata della realtà aspirando, invece, ad una visione maggiormente ancorata alla veridicità del contesto di vita sociale del tempo. Quello di Rohmer è un cinema morale, fascinoso e in parte enigmatico, sicuramente molto personale e coerente.

Per e con Rohmer la figura del regista diviene il vero deus-ex-machina della rappresentazione. Dal regista dipendono tutte le scelte espressive e tecniche: dalla determinazione della trama, alla scelta dei personaggi ed ambienti, costumi e scenografia, le modalità di ripresa e le relative tecniche impiegate. Nei suoi lavori vengono privilegiate le situazioni di vita quotidiana e la "normalità" dei rapporti umani, costantemente alla ricerca del realismo.

Tra i successi che hanno incorniciato la lunga carriera del regista ricordiamo i due capolavori "La Collezionista" ed "Il Raggio Verde" che gli hanno fatto vincere rispettivamente l'Orso di Berlino e la Palma d'Oro di Venezia altissimi riconoscimenti del panorama Cinematografico Mondiale.

27/01/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati