Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Cupra musica e approfondimento…per non dimenticare la Shoah

Cupra Marittima | Il primo evento organizzato dalla Consulta dei Giovani si svolge in occasione della Giornata della Memoria il 27 gennaio prossimo. Musica e approfondimento per non dimenticare lo sterminio degli ebrei.

di Redazione

La Consulta Giovanile di Cupra Marittima presenta mercoledì 27 gennaio, a partire dalle ore 21 presso il Cinema Margherita, la serata culturale intitolata "Le loro voci tra le arti, per non dimenticare". L'evento, il primo realizzato dalla nuova Consulta Giovanile, si svolge in occasione della Giornata delle Memoria, istituita per ricordare la Shoah.

Durante la serata un esperto parlerà dello sterminio del popolo ebraico, intervallato da letture di poesie e brani accompagnati dal suggestivo sottofondo musicale del violino. I momenti di riflessione e approfondimento saranno arricchiti dagli interventi musicali dei Rosso Piceno Folk rock band.

"Abbiamo impiegato le nostre energie per ricordare la Giornata della Memoria - ha commentato Giacomo Mora, neo presidente della Consulta - perchè crediamo sia importante che soprattutto i giovani conoscano e non dimentichino questi dolorosi fatti che hanno segnato in modo indiscutibile e indissolubile il mondo intero".

L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Cupra Marittima e il Centro Maritain. L'ingresso è gratuito e tutti sono invitati a partecipare.

 

24/01/2010





        
  



1+3=

A Cupra musica e approfondimento…per non dimenticare la Shoah

Cupra Marittima | Il primo evento organizzato dalla Consulta dei Giovani si svolge in occasione della Giornata della Memoria il 27 gennaio prossimo. Musica e approfondimento per non dimenticare lo sterminio degli ebrei.

di Redazione

La Consulta Giovanile di Cupra Marittima presenta mercoledì 27 gennaio, a partire dalle ore 21 presso il Cinema Margherita, la serata culturale intitolata "Le loro voci tra le arti, per non dimenticare". L'evento, il primo realizzato dalla nuova Consulta Giovanile, si svolge in occasione della Giornata delle Memoria, istituita per ricordare la Shoah.

Durante la serata un esperto parlerà dello sterminio del popolo ebraico, intervallato da letture di poesie e brani accompagnati dal suggestivo sottofondo musicale del violino. I momenti di riflessione e approfondimento saranno arricchiti dagli interventi musicali dei Rosso Piceno Folk rock band.

"Abbiamo impiegato le nostre energie per ricordare la Giornata della Memoria - ha commentato Giacomo Mora, neo presidente della Consulta - perchè crediamo sia importante che soprattutto i giovani conoscano e non dimentichino questi dolorosi fatti che hanno segnato in modo indiscutibile e indissolubile il mondo intero".

L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Cupra Marittima e il Centro Maritain. L'ingresso è gratuito e tutti sono invitati a partecipare.

 

24/01/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati