Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Giovane Italia”: a Roma il bilancio dell’attività svolta

Roma | Un bilancio decisamente positivo quello tracciato dall’organizzazione “Giovane Italia” presso la sede nazionale del Pdl in via dell’Umiltà.

di Redazione

Un resoconto più che positivo quello fatto da "Giovane Italia", a soli due mesi dalla nascita dell'associazione, presso la sede nazionale del Pdl in via dell'Umiltà a Roma. " E' stato un ottimo operato svolto con dedizione, vera passione per il proprio partito e soprattutto, cosa che rende ancora di più meritevole di lode il lavoro, perché sviluppato in un così breve lasso di tempo": questo il commento di Pasquali, coordinatore nazionale dei giovani del Pdl, e dell'onorevole Remigio Ceroni del coordinamento regionale delle Marche.

"In soli due mesi - afferma il coordinatore provinciale Giuseppe Barboni - grazie esclusivamente all'aiuto di tutti i ragazzi di Ascoli, San Benedetto, Cupra , Offida, Grottamare etc. siamo riusciti ad organizzare diversi eventi. Il fatto più bello ed interessante di questo primo tratto di strada insieme è stato quello di aver saputo amalgamare eventi che servono a far avvicinare nuovi giovani alla vera politica di strada: abbiamo posto diversi gazebo nelle principali piazze della provincia (Ascoli, San benedetto, Offida) per la raccolta di firme a favore del crocifisso nelle aule e contro l'abolizione delle tratte ferroviarie passanti per S. Benedetto".

Giovane Italia ha inoltre collaborato con il circolo del Buongoverno all'organizzazione del convegno in cui ha partecipato il senatore Marcello Dell'utri; ha promosso un convegno in memoria del ventennale della caduta del muro di Berlino, nonché collaborato attivamente con il Comune e la Provincia all'evento del 9 novembre con le scuole presso il cinema Piceno.

"Ma la cosa più importante - sostengono i giovani del Pdl - è che stiamo creando delle sezioni giovanili in ognuno dei 33 comuni che costituiscono la nostra provincia. E questo, mi sembra doveroso ricordare, grazie esclusivamente alla passione e alla volontà (per certi sensi stoica) di tutti i ragazzi".

24/01/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati