Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trent'anni di teatro a Cupra

Cupra Marittima | Parte venerdì 22 gennaio la 30° edizione dell’Inverno Teatrale Cuprense, immancabile appuntamento culturale per il territorio. L’Assessore alla Cultura Bruni: “Quest’anno abbiamo aumentato i finanziamenti”.

di Redazione

La locandina dell'inverno teatrale di Cupra

Sarà inaugurata venerdì 22 gennaio la trentesima edizione dell'Inverno Teatrale Cuprense: un immancabile appuntamento culturale che si arricchisce ogni anno di più. "Se la rassegna è andata avanti per tutti questi anni - ha ricordato il sindaco Domenico D'Annibali - lo dobbiamo all'impegno degli organizzatori. Tanti cittadini di Cupra e non solo aspettano ogni volta l'appuntamento con il teatro e non rimangono mai delusi. Pensiamo che il successo si replichi anche per il 2010 e lo dico non solo perché si è alzato il livello degli spettacoli ma anche perché molti abbonamenti sono stati già venduti. Speriamo quindi di migliorare sempre di più".

"Quest'anno - ha aggiunto l'assessore alla cultura Luciano Bruni - abbiamo aumentato un po' i finanziamenti per l'Inverno Teatrale. Abbiamo anche provveduto a realizzare un palco più grande per fornire a chi si esibisce uno spazio più idoneo e in cartellone c'è una commedia in più. Anticipo a riguardo che probabilmente faremo anche una rassegna estiva. Tra gli spettacoli ve ne saranno due allestiti da gruppi teatrali di Cupra, compagnie capaci e apprezzate non solo in paese ma anche fuori". L'assessore si riferisce ai "Liberi Teatranti" guidati da Severino Trionfante, animati dalla passione per De Filippo, e ai giovani ragazzi degli "Aironi" di Domenica Santoncini che si lanciano ogni volta in diversi generi teatrali.

Ricordi appassionati quelli di Franco Regi, uno degli organizzatori storici della rassegna: "Nasceva nel 1979 l'Inverno Teatrale Cuprense con l'intenzione di diffondere l'amore per il teatro. Quello che ci muoveva allora era il desiderio di fornire stimoli culturali, sociali e ricreativi, altrimenti Cupra nei mesi invernali sarebbe rimasta completamente dormiente. Ora è una delle rassegna teatrali più longeve della zona. Abbiamo cercato di migliorarla qualitativamente e quantitativamente. Cerchiamo infatti di assortire i vari generi. Si va ad esempio dalla commedia dell'arte portata in scena da una delle migliori compagnie italiane, ovvero i Pantakin di Venezia. Si passa poi al dialetto maceratese e fermano fino ad arrivare ad un vero e proprio spettacolo musicale".

Tra gli organizzatori della rassegna oltre a Franco Regi, Emidio Lanciotti, Vincenzo Diomede, Giandomenico Umberto, Primo Ricci, Mariano Mora e Adriano De Cesaris. Molti gli amministratori Comunali che si sono impegnati quest'anno nel progetto a partire da Luca Vagnoni, Arnaldo Adami e Graziano Cognigni. Tante le persone che hanno collaborato e che collaboreranno come la presentatrice Angela Cesarini, la responsabile del centro "Maritain" Caterina Di Girolami e il giovane grafico al quale si deve il rinnovo dello stile del materiale cartaceo Giacomo Mora.

Questo il programma per il 2010: 22 gennaio "L'amor comanda" commedia dell'arte, regia di Michele Modesto Casarin della compagnia "Pantakin"di Venezia; 29 gennaio "Tu danzavi per me" della compagnia "Ctr" di Macerata; 5 febbraio "Diciamo, diciamo e invece" della compagnia "Gtm" di Montegranaro; 12 febbraio "Tale patre...tale fiju" del "Gruppo dell'Arco Fermano" di Capodarco; 19 febbraio "Il fantasma di Arturo" della compagnia teatrale di Ancona "Della Luna"; 26 febbraio "Francesca da Rimini" della compagnia di Cupra "Liberi teatranti"; il 5 marzo "Arseniso e vecchi merletti" degli "Aironi", compagnia di Cupra; 12 marzo "Varietà" di e con Edoardo Avigliano. Il costo del biglietto è di 8 euro, ridotto 6 euro, per la prenotazione rivolgersi allo 0735.777350.

16/01/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati