Storie di "stranezze" grottammaresi
Grottammare | Domani, 17 Gennaio 2010, l'Associazione La Formica presenterà in alcune piazze di Grottammare il suo Cartellone, che racchiude progetti e alcune tematiche particolari.
di Vanessa Fidanza
Manifesto domenica 17 gennaio
Problematiche da analizzare e a cui bisognerebbe mettere presto riparo.
Innanzittutto, in un presente in cui si parla di crisi e di sprechi di energia, bisogna assistere ogni notte allo spettacolo di luci sul parco ciclistico "Daniela Carise" (nella zona di Tesino Village). Uno spettacolo futile che richiede fior di soldi.
Fior di soldi che, invece servirebbero all'amministrazione comunale per riaddrizzare la "Via più sbilenca d'Italia". Ebbene sì, se Ripatransone ha il vicolo più stretto d'Italia, ammirato da tutti i turisti, Grottammare ha una via evidentemente sbilenca. Non si può negare l'evidenza: esiste davvero una via che all'inizio (da marciapiede a marciapiede) è larga 7,42M e alla fine 5,95M, cioè di 1,47m. più stretta. La via malcapitata si chiama Via Perozzi.
In seguito alle problematiche sopraelencate, si rende noto un avviso pubblico riguardo bandi di concorso per due posti: Uno da Operaio specializzato pluriservizi - muratore e uno da Collaboratore servizi amministrativi e contabili, tempo indeterminato da 18 ore settimanali. Bandi che richiederanno una selezione accurata del prescelto, per migliorare la situazione della città.
Nel grande manifesto c'è spazio anche per una testimonianza di Pier Giorgio Camaioni, sul processo erosivo subito dalla spiaggia di Grottammare all'altezza della foce del Tesino, dal titolo "Ho visto banconote galleggiare", molto simpatico e ricco di significato
A conclusione del documento, c'è l'invito alla cittadinanza all'assemblea annuale dell'associazione che si terrà venerdì 22 gennaio alle 21, presso "I lunedì al sole", Zona Stazione, vicino al'ex Biblioteca Comunale.
|
16/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati