Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Ascoli prima trema, poi dilaga, 4-1 al Gallipoli.

Ascoli Piceno | Al 'Via del Mare' di Lecce l'Ascoli continua la risalita della classifica. Nella prima giornata di ritorno, dilaga anche in casa del Gallipoli con un netto 4-1.

di Pietro Mazzocchi

L'Ascoli infila la quarta vittoria consecutiva, e prosegue la risalita della classifica. Nella prima giornata di ritorno, dilaga anche in casa del Gallipoli con un netto 4-1. L'attacco bianconero ora è diventato un rullo compressore: sono 12 le reti segnate nelle ultime 3 gare.

La compagine bianconera si presenta al Via del Mare senza cinque titolari: Bernacci, Portin squalificati, Romeo, Giorgi e Amoroso infortunati. Il Gallipoli non ha problemi di formazione e schiera dal primo minuto sia Daino che Pallante perfettamente recuperati, l'unica assenza è di Franchini.

La gara parte in salita per l'Ascoli. Dopo 5 minuti i pugliesi vanno in vantaggio grazie a Ginestra che approfitta di un errore di Gazzola. Pronta la risposta dei marchigiani, che pareggiano il conto con Lupoli, che va via in dribbling e batte il portiere con un bel diagonale.

Al minuto 19 gli uomini di Pillon mettono la freccia con bomber Antenucci, bravo a beffare la difesa pugliese sul filo del fuorigioco. Prima del riposo tocca a capitan Sommese calare il tris, irrompendo di forza in area dopo una respinta dell'estremo difensore Sciarrone. Nella ripresa pura accademia per i bianconeri, che arrivano sul 4-1 ancora con Antenucci su azione di contropiede.

L'Ascoli, agguanta al dodicesimo posto in classifica a quota 28 proprio i giallorossi di Giannini e il Vicenza. Il bottino di Sommese e compagni recita 7 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte, con 33 gol fatti e 34 subiti. Ora l'Ascoli non può sognare ma rimanere concentrato nell'obbiettivo primario: la salvezza.

L'allenatore bianconero Bepi Pillon lo conferma nelle dichiarazioni "Voliamo basso e ricordiamoci i primi venti minuti di questa gara, durante i quali abbiamo giocato veramente male. Nel resto dell'incontro la reazione è stata positiva. Pensiamo subito a raggiungere 50 punti". Prossimo impegno in casa contro il Modena, battuto all'andata 2-1.

TABELLINO

GALLIPOLI-ASCOLI 1-4

GALLIPOLI (4-3-1-2). Sciarrone 6; Sosa 5.5, Abbate 6, Grandoni 5.5, Scaglia 5.5; D'Aversa 5.5 (1' st Daino 6), Pederzoli 5.5 (36' st Maritato sv), Mounard 6 (28' pt Viana 6); Mancini 5.5; Ginestra 5.5, Di Carmine 5.5. A disp.: Koprivec, Pianu, Moro, Pallante. All.: Giannini 5.5.
ASCOLI (4-4-2): Guarna 6; Gazzola 6, Silvestri 6.5, Micolucci 6.5, Giallombardo 6; Sommese 6.5 (24' st Ciofani sv), Luci 6.5 (41' st Mattila sv), Di Donato 6, Pesce 5.5; Lupoli 6.5, Antenucci 6.5. A disp.: Frezzolini, Marino, Santarelli, Aloe, Cognini. All.: Pillon 6.5.
ARBITRO: Nasca (Bari) 5.5.
MARCATORI: 4' pt Ginestra (G), 8' pt Lupoli (A), 19' pt e 17' st Antenucci (A), 44' pt Sommese (A).
NOTE: Giornata invernale. Spettatori: 1.000 circa. Ammoniti: D'Aversa, Mancini, Grandoni e Gazzola. Angoli 5 a 3 per il Gallipoli. Recupero: pt 2' e st 0'.

Risultati e classifica dopo la ventiduesima giornata di serie B.

Ancona-Lecce 1-1
Marcatori: 61´ Mesbah (Lec); 73´ Miramontes (Anc)

Cittadella-Brescia 1-1
Marcatori: 46´ Caracciolo (Bre); 85´ rig. Ardemagni (Cit)

Crotone-Sassuolo 16/01/2010

Frosinone-Salernitana 1-0
Marcatori: 24´ Troianiello (Fro)

Gallipoli-Ascoli 1-4
Marcatori: 5´ Ginestra (Gal); 8´ Lupoli (Asc); 19´ Antenucci (Asc);
44´ Sommese (Asc); 65´ Antenucci (Asc)

Modena-Padova 0-0

Piacenza-Empoli 0-0

Reggina-Cesena 1-3
Marcatori: 9´ Lanzaro (Reg); 48´ Parolo (Ces); 67´ Do Prado (Ces);
93´ Bucchi (Ces)

Torino-Grosseto 4-1
Marcatori: 24´ Pichlmann (Gro); 29´ R. Bianchi (Tor); 45´ Leon (Tor);
60´ Pià (Tor); 75´ Gasbarroni (Tor)

Triestina-Mantova 2-1
Marcatori: 26´ Testini (Tri); 57´ rig. Testini (Tri); 80´ Lanzoni (Man)

Vicenza-AlbinoLeffe 1-2
Marcatori: 25´ Sgrigna (Vic); 44´ Perico (Alb); 55´ Laner (Alb)

Classifica
Lecce 39; Cesena 38; Ancona 37; Frosinone 34; Sassuolo 33; Empoli 33; Grosseto 33; Brescia 32; Modena 32; Torino 30; AlbinoLeffe 29; Vicenza 28; Ascoli 28; Gallipoli 28; Triestina 27; Cittadella 26; Padova 26; Crotone 25; Reggina 23; Piacenza 21; Mantova 19; Salernitana 12

Prossimo turno 23/01/2010
AlbinoLeffe-Cittadella; Ascoli-Modena; Brescia-Crotone; Cesena-Gallipoli; Empoli-Torino; Grosseto-Triestina; Lecce-Piacenza; Mantova-Frosinone; Padova-Reggina; Salernitana-Ancona; Sassuolo-Vicenza.

16/01/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati