Monteprandone: come ottenere i finanziamenti per progetti culturali
Monteprandone | Grazie alla Legge Regionale 75/97 fino al 31 gennaio sarà possibile richiedere finanziamenti per progetti culturali ricadenti nel territorio comunale: ecco come.
di Redazione

Il Centro Storico di Monteprandone
I progetti dovranno ricadere nelle tre sezioni previste: una relativa ai musei, una alle biblioteche e agli archivi e l'ultima ai festival multidisciplinari e agli eventi di arte contemporanea. Sono esclusi dal bando i progetti interenti le categorie di teatro e musica e degli spettacoli dal vivo in generale. Tutti i progetti e le iniziative dovranno ricadere sul territorio di Monteprandone e dovranno essere finalizzati alla promozione del patrimonio artistico e culturale.
La modulistica per la richiesta dei contributi è scaricabile sul sito della Provincia di Ascoli all'indirizzo http://www.provincia.ap.it/provincia/programmazione/index.asp o direttamente reperibile presso l'ufficio cultura del Comune. La scadenza di presentazione delle domande di finanziamento è fissata al 31 gennaio 2010.
|
15/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati