Il Mangiarozzo, antiguida di successo si conferma best seller della cucina
San Benedetto del Tronto | Il volume di Carlo Cambi guida la classifica dei titoli enogastronomici. E' stato il libro più regalato a Natale secondo il principale sito di vendita on-line. Oggi Carlo cambi lo presenterà all'Hotel Progresso ore 20.
di Redazione

Carlo Cambi(visto da Nino Calumeri)
Tra Cocalo's club, La Bibliofila e l'Hotel Progresso si è raggiunta una parternership che prevede una serie di "Incontri...con il gusto".
Saranno incontri in cui si discuterà di temi inerenti la gastronomia che vedranno di volta in volta la presenza di un personaggio che abbia scritto sull'argomento.
La dinamica degli eventi prevede:
dalle 20 alle 20,30 un aperitivo
dalle 20,30 alle 21,30 presentazione e discussione del libro
dalle 21,30 alle 23 buffet e discussione.
Si inizia oggi 15 Gennaio con Carlo Cambi che presenterà " Il Mangiarozzo 2010"
Il Mangiarozzo 2010 si conferma l'antiguida di successo alle tavole italiane dove la cucina è tradizionale, il conto leggero, la gestione familiare e il cibo autentico.Il volume scritto da Carlo Cambi con la collaborazione di Petra Carsetti e Giulia Canuto edito da Newton Compton editori in cui sono raccontate oltre mille trattorie e osterie d'Italia è il titolo più venduto nella sezione enogastronomia per Ibs (http://www.ibs.it/reparto/b25/reparto.html), il più importante sito di vendita on line di libri ed è nella classifica generale all'83 esimo posto, posizione che lo conferma come best-seller assoluto dell'enogastronomia in Italia.
Nella speciale classifica dedicata alla sezione cucina e casa di Ibs Il Magiarozzo 2010 precede Osterie d'Italia di Slow Food che si piazza al secondo posto e l'Enciclopedia del vino che occupa il terzo gradino del podio. Secondo la rilevazione di Ibs - confortata però anche dai dati di alcune catene di librerie di importanza nazionale - Il Mangiarozzo 2010 è stato il titolo enogastronomico più regalato a Natale.
La ragione del successo di questo volume che è giunto alla sua sesta edizione ed è affiancato dall'altro titolo - sempre a cura di Carlo Cambi e sempre edito da Newton Compton - Le ricette e i vini del Magiarozzo 2010 si spiega per il fatto che è utile come una guida e affascinante come un romanzo. Gli indirizzi gastronomici sono narrati attraverso delle microstorie in cui l'ambiente, la storicità dei luoghi, i profili biografici di cuoche e gestori costituiscono una sorta di trama del racconto dell'Italia a tavola più autentica. Inoltre - grazie alla collaborazione di osti e trattori recensiti - Il Mangiarozzo 2010 è anche un libro che fa risparmiare concretamente e non solo perché recensisce le tavole dove il conto non supera mai i 40 euro per un pasto completo (bevande escluse), ma perché moltissimi dei locali narrati nel libro accettano di fare uno sconto variabile dal 5 al 20 % a chi si presenta con Il Mangiarozzo 2010.
A commento di questa conferma del successo del suo libro Carlo Cambi si limita a notare: "Dopo anni di lavoro attorno ai valori della cucina tradizionale e territoriale vedo che si sta consolidando l'attenzione dei lettori al cibo come valore culturale. Sono contento di avere ridato protagonismo alle nostre tavole tradizionali, a quei locali come le vere trattorie e osterie dove gli italiani mangiano da sempre, ma che erano stati messi nel cono d'ombra da certa critica enogastronomica attenta più alla cucina dello stupore che non a quella del nutrire. In più per me è motivo di soddisfazione aver costruito a Macerata - città che dovrebbe candidarsi a Capitale della gastronomia di territorio e di tradizione - una minima scuola capace di stare alla pari in termini di autorevolezza e di diffusione con organizzazioni ben più cospicue e consolidate. In ultimo devo un grazie ai lettori che decretano il successo de Il Mangiarozzo, ma ne sono anche co-autori perché il libro nasce e si accresce grazie alle loro segnalazioni".
N.B.: In allegato la foto di Carlo Cambi scattata da Nino Calamuneri (www.ninocalamuneri.net)
|
15/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati