Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Impossibile dimenticare... In ricordo di un evento storico che nessuno potrà mai più cancellare

Grottammare | In occasione del 20esimo compleanno della storica caduta del "Muro di Berlino", due appuntamenti alla Biblioteca Comunale per approfondire lo storia novecentesca.

di Vanessa Fidanza

9 Novembre 1989:Cade il Muro di Berlino

Viaggio nel passato insieme agli storici Luciana Castellina e Mario Del Pero.

Per riflettere ancora sulla caduta del "Muro di Berlino" e approfondire un aspetto determinante della storia europea, o mondiale che dir si voglia, del secolo appena trascorso.

Questo viaggio virtuale sarà scandito in due incontri, che avranno luogo presso nella Biblioteca comunale "Rivosecchi".

Il duplice appuntamento è la conclusione di un progetto firmato dall'Istituto per la storia del movimento di liberazione delle Marche ed è il risultato di una sinergia tra la sezione di Ascoli Piceno e la sezione di Fermo. Un progetto importante che si presenta ideale anche come un' esperienza di formazione per docenti.

Il primo incontro è previsto lunedì prossimo, 18 Gennaio, alle ore 17:30, e s'intola "Ambiguità degli anniversari". E' attesa la presenza di Luciana Castellina, giornalista, scrittrice nonché parlamentare europea, per l'occasione relatrice di questo pomeriggio...storico.

Il secondo e ultimo incontro è fissato per venerdì 29 Gennaio, ore 17:30, e prevede la partecipazione del prof. Mario Del Pero, docente presso l'Università degli Studi di Bologna, che racconta "L'Europa nel sistema internazionale dopo il 1989".

"E' l'ulteriore contributo all'approfondimento di questo importante anniversario, che si è celebrato lo scorso anno e che noi come Comune abbiamo voluto ricordare inserendone memoria nell'agendina 2009 di Grottammare", Enrico Piergallini, Assessore alla Cultura del Comune Grottammarese, giustifica così la più che logica esistenza di questi appuntamenti.

Gli incontri, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Mario Rivosecchi, sono gratuiti.

14/01/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati