Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno in onore di Sant’Antonio Abate

Ascoli Piceno | “Sant’Antonio Abate: una tradizione viva”. Palazzo dei Capitani ospiterà sabato un convegno in onore del santo protettore degli animali tra storia, tradizioni e spiritualità.

di Redazione

Sant'Antonio Abate

La festa di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali e preservatore dei pericoli dell'incendio, rappresenta una tradizione ancora vivissima nella provincia di Ascoli Piceno e molto partecipata dalla comunità locale.

In occasione di tale ricorrenza, l'Assessorato alla Gioventù del Comune di Ascoli Piceno, l'Assessorato provinciale all'Identità e Tradizioni locali, in collaborazione con il Comitato festeggiamenti della Parrocchia di San Giacomo della Marca e con l'Associazione "Il Carnevale Ascoli", hanno organizzato sabato 16 gennaio, alle ore 9.30, presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, un convegno dal titolo "Sant'Antonio Abate: una tradizione viva". Saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Ascoli Guido Castelli e il Presidente della Provincia Piero Celani. Dopo i saluti delle istituzioni, prenderanno la parola don Mario Cataldi, parroco di San Giacomo della Marca ed il prof. Mario Polia, Presidente del Centro Studi "Tradizioni Picene". I lavori saranno coordinati dalla giornalista Marcella Rossi Spadea.

"Questa iniziativa - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini - è un modo di tenere viva una tradizione che conserva un legame fortissimo tra spiritualità, storia e civiltà rurale un patrimonio culturale, religioso e civile che caratterizza l'identità picena".

14/01/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati