In vista del Bilancio la Provincia incontra i Sindacati
Ascoli Piceno | Celani ha incontrato oggi i rappresentanti delle organizzazioni sindacali ai quali ha illustrato le linee di indirizzo del Bilancio di Previsione 2010.
di Redazione
Il Presidente Celani si è soffermato in modo particolare sulle cause che hanno portato allo squilibrio del Bilancio e sui motivi del discostamento dalle prime proiezioni virtuali del bilancio di previsione della nuova Provincia di Ascoli. "Il nuovo bilancio 2010 - ha comunque assicurato Celani - coniuga il rigore e il controllo delle spese di gestione e del debito senza però intaccare la capacità di investimento e penalizzare il territorio negli interventi essenziali".
L'Assessore Crescenzi è entrato nel dettaglio spiegando le modalità di riequilibrio del Bilancio 2010. "Non sarà aumentata la pressione fiscale - ha sottolineato Crescenzi - ma si agirà sulla ristrutturazione del debito, la riduzione dei fitti passivi e la razionalizzazione delle spese di gestione come, ad esempio, l'introduzione della posta elettronica certificata al posto della carta per gli atti amministrativi e una nuova gestione del parco auto".
L'Assessore ha poi presentato il nuovo mini portale della Provincia dedicato all'informazione sulle misure anti crisi per imprese e famiglie invitando i Sindacati "a diffondere tra i propri iscritti questo strumento di divulgazione delle opportunità per affrontare la crisi". Si è parlato anche dell'importanza delle risorse del Fondo Sociale Europeo per quanto riguarda le politiche attive del lavoro in termini di promozione dell'imprenditorialità e della cultura d'impresa, di sostegno ai lavoratori in difficoltà e di promozione di iniziative di formazione per creare professionalità utili alle aziende locali. Le iniziative stabilite dai protocolli sulle agevolazioni per il trasporto pubblico e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro verranno rinnovate compatibilmente con le risorse disponibili.
I sindacati hanno dimostrato disponibilità a collaborare con l'Amministrazione Provinciale in tutte le azioni a sostegno del rilancio del territorio e hanno ribadito la volontà di promuovere nuovi incontri per monitorare il Bilancio e decidere in maniera condivisa l'utilizzo di ulteriori risorse derivanti da maggiori entrate che dovessero rendersi disponibili a seguito della ripresa economica o dell'accesso a provvidenze straordinarie.
|
14/01/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati