Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Promemoria di scadenze imminenti e ulteriori informazioni

Grottammare | Ecco le date di Gennaio che decreteranno varie scadenze presso il Comune di Grottammare.

di Vanessa Fidanza

La seconda metà di Gennaio sarà scandita da un gran numero di scadenze. Nelle righe successive vengono ricordate quali e il da farsi, prima che sia troppo tardi.

 

La prima scadenza tra una settimana, il 20 Gennaio e riguarderà la TARSU (Tassa sui rifiuti solidi urbani). Praticamente, se l’anno passato le superfici dei locali soggetti all’applicazione della sono state modificate, o sono cambiate le destinazioni d’uso,  i titolari devono darne comunicazione all’ufficio TARSU entro il 20 gennaio. Lo stesso termine vale per la denuncia iniziale. Si ricorda che sono soggette a denuncia le superfici di tutti i locali, compresi garage, ripostigli, scantinati e soffitte. La tassa è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare e decorre dal bimestre solare successivo a quello a cui ha avuto inizio l’utenza. Le dichiarazioni vanno fatte su appositi moduli a disposizione presso l’Ufficio TARSU, sito al II piano del Comune Grottammarese. Per ulteriori informazioni, è possibile chiamare lo 0735 739211.

 

Il 28 Gennaio, invece, sarà la volta della scadenza del bando per l’aggiornamento della graduatoria biennale degli aventi diritto all’alloggio popolare. Le domande, compilate da chi è in possesso dei requisiti necessari per conseguire l’alloggio, vanno consegnate all’ufficio Protocollo che rilascerà attestazione di ricevuta, oppure, spedite via raccomandata con ricevuta di ritorno. Per le domande inviate a mezzo posta farà fede il timbro postale di partenza.

La versione integrale del bando e il fac-simile possono essere ritirati all’Ufficio Casa, all’URP o scaricati dal sito ufficiale del Comune di Grottammare.

I cittadini italiani residenti all’estero, invece, potranno inviare richieste fino il 12 febbraio 2010. Chiunque necessiti di informazioni, può chiamare l’ Ufficio Casa: allo 0735 739223.

 

Il 30 Gennaio 2010 decreterà la terza scadenza, quella della domanda per la prenotazione di loculi al Cimitero comunale. Gli interessati, residenti over 65 e non residenti con congiunto già tumulato a Grottammare, possono ritirare all’URP o all’Ufficio Segreteria (I piano) o anche da internet l’apposito modello di richiesta e recapitarlo all’ufficio Protocollo in busta chiusa recante la dicitura: “Richiesta assegnazione loculo nel cimitero comunale di Grottammare”. In base alle domande che perverranno, verrà stilata una graduatoria degli aventi diritto.

In base al numero di richieste, che dovranno raggiungere una soglia minima, procederanno i lavori per l’ampliamento strutturale dell’ala ovest di 825 fornetti

 

L’ultimo giorno di Gennaio, il 31, sancirà la scadenza della domanda che darà diritto alle famiglie con cittadinanza italiana o comunitaria, residenza nel comune di Grottammare, presenza di almeno tre figli minorenni e Isee non superiore a € 23.200,30 (riferito a un nucleo di 5 persone), di ricevere l’assegno familiare. Le domande vanno presentate all’ Ufficio Protocollo del Comune e per informazioni basta chiamare l’Ufficio Assistenza alla Persona, che si trova al I piano del municipio, al numero 0735 739236.

 

Infine, il servizio Sviluppo economico comunica che sono disponibili i nuovi fac simile di domanda di occupazione di suolo pubblico, aggiornati secondo le disposizioni approvate dal consiglio comunale, e che è stato predisposto un nuovo modulo relativo all’installazione di dehors su aree in proprietà o in concessione o comunque di cui si ha la disponibilità per l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande.

La seconda metà di Gennaio sarà scandita da un gran numero di scadenze. Nelle righe successive vengono ricordate quali e il da farsi, prima che sia troppo tardi.

 

La prima scadenza tra una settimana, il 20 Gennaio e riguarderà la TARSU (Tassa sui rifiuti solidi urbani). Praticamente, se l’anno passato le superfici dei locali soggetti all’applicazione della sono state modificate, o sono cambiate le destinazioni d’uso,  i titolari devono darne comunicazione all’ufficio TARSU entro il 20 gennaio. Lo stesso termine vale per la denuncia iniziale. Si ricorda che sono soggette a denuncia le superfici di tutti i locali, compresi garage, ripostigli, scantinati e soffitte. La tassa è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare e decorre dal bimestre solare successivo a quello a cui ha avuto inizio l’utenza. Le dichiarazioni vanno fatte su appositi moduli a disposizione presso l’Ufficio TARSU, sito al II piano del Comune Grottammarese. Per ulteriori informazioni, è possibile chiamare lo 0735 739211.

 

Il 28 Gennaio, invece, sarà la volta della scadenza del bando per l’aggiornamento della graduatoria biennale degli aventi diritto all’alloggio popolare. Le domande, compilate da chi è in possesso dei requisiti necessari per conseguire l’alloggio, vanno consegnate all’ufficio Protocollo che rilascerà attestazione di ricevuta, oppure, spedite via raccomandata con ricevuta di ritorno. Per le domande inviate a mezzo posta farà fede il timbro postale di partenza.

La versione integrale del bando e il fac-simile possono essere ritirati all’Ufficio Casa, all’URP o scaricati dal sito www.comune.grottammare.ap.it;.   I cittadini italiani residenti all’estero, invece, potranno inviare richieste fino il 12 febbraio 2010. Chiunque necessiti di informazioni, può chiamare l’ Ufficio Casa: allo 0735 739223.

 

Il 30 Gennaio 2010 decreterà la terza scadenza, quella della domanda per la prenotazione di loculi al Cimitero comunale. Gli interessati, residenti over 65 e non residenti con congiunto già tumulato a Grottammare, possono ritirare all’URP o all’Ufficio Segreteria (I piano) o anche da internet l’apposito modello di richiesta e recapitarlo all’ufficio Protocollo in busta chiusa recante la dicitura: “Richiesta assegnazione loculo nel cimitero comunale di Grottammare”. In base alle domande che perverranno, verrà stilata una graduatoria degli aventi diritto.

In base al numero di richieste, che dovranno raggiungere una soglia minima, procederanno i lavori per l’ampliamento strutturale dell’ala ovest di 825 fornetti

 

L’ultimo giorno di Gennaio, il 31, sancirà la scadenza della domanda che darà diritto alle famiglie con cittadinanza italiana o comunitaria, residenza nel comune di Grottammare, presenza di almeno tre figli minorenni e Isee non superiore a € 23.200,30 (riferito a un nucleo di 5 persone), di ricevere l’assegno familiare. Le domande vanno presentate all’ Ufficio Protocollo del Comune e per informazioni basta chiamare l’Ufficio Assistenza alla Persona, che si trova al I piano del municipio, al numero 0735 739236.

 

Infine, il servizio Sviluppo economico comunica che sono disponibili i nuovi fac simile di domanda di occupazione di suolo pubblico, aggiornati secondo le disposizioni approvate dal consiglio comunale, e che è stato predisposto un nuovo modulo relativo all’installazione di dehors su aree in proprietà o in concessione o comunque di cui si ha la disponibilità per l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande.