Dal Teatro Ariston al Teatro delle Energie
Grottammare | Giuseppe Povia "special guest" al grottammarese dell'anno 2009
di Vanessa Fidanza

Giuseppe Povia
E’ conto alla rovescia in attesa del Grottammarese dell'anno 2009. Presto si celebrerà il cittadino che s’è distinto nel panorama nazionale ed internazionale portando con sé il nome di Grottammare.
Ogni anno a Gennaio, come vuole la tradizione, viene eletto il personaggio meritevole di questo riconoscimento e il 19 Gennaio la commissione giudicante composta da dirigenti dell'Associazione Lido Degli Aranci, della Confcommercio, da uno storico grottammarese, dal Sindaco Luigi Merli, dall'assessore alla cultura Enrico Piergallini e dal giornalista Antonio Attorre, Grottammarese dell'anno 2008 sceglierà il nome del predestinato.
Intanto, la popolazione della Perla dell’Adriatico vive sull’onda dell’entusiasmo: da giorni si fanno innumerevoli pronostici sul Grottammarese 2009 e si attende la grande manifestazione al Teatro delle Energie di Grottammare, Sabato 23 Gennaio, che incoronerà Il vincitore . “Una rotonda sul mare”, sarà una piacevolissima serata all’ insegna della musica, danza e cabaret a favore dell’Associazione Alessandro Troiani di Ascoli Piceno affiliata all'AIL( Associazione Italiana contro le Leucemie). Sarà una serata importante e , come tale, merita di essere accesa da una grande stella. “ I bambini fanno ooh …”, “Vorrei avere il becco” e “Luca era gay”, così si chiamano le sue più famose canzoni, Giuseppe Povia è il suo nome.
Il cantante più controverso salito più volte sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, salirà anche sul Palco del Teatro delle Energie. E’lui l’ospite ideale per una serata all’insegna della solidarietà, in quanto partecipa a molte iniziative benefiche, difende i diritti dei minori e s’impegna intensamente in ambito sociale su tanti fronti. La sua grande bontà d’animo si riflette in ogni sua canzone.
Il suo primo successo, “ I bambini fanno ooh..”, racconta tutti i bambini del mondo e, pur non partecipando alla gara canora di Sanremo(in quanto scartata) , è stato scelto per la campagna di solidarietà a favore dei bambini del Darfur “Avamposto 55”, e il suo successo(più di 180.000 singoli venduti e più di 500.000 download digitali) ha contribuito alla costruzione di due scuole-ospedali nello Stato africano. Un anno dopo, il cantante riscontra lo stesso successo: “Vorrei avere il becco”, canzone Vincitrice della 56° Edizione del Festival di Sanremo, è contro l’infedeltà coniugale.
L’anno appena trascorso s’è rivelato magico per Povia, che con “Luca era gay”, 2° canzone al 59° Festival di Sanremo, ha denunciato le discriminazioni omosessuali , ricevendo contemporaneamente notevoli critiche e notevoli riconoscimenti,quali il Premio Sala Stampa Radio Tv e, a Giugno 2009, l’ambitissimo Premio Mogol per il miglior testo tra le canzoni popolari italiane edite dal 1° gennaio 2008 al 28 febbraio 2009.
Inoltre, dal 10 dicembre conduce su Canale Italia “ Ho imparato una canzone”, una kermesse musicale in cui bambini e ragazzi fino a 16 anni dimostrano le loro doti canore. E il 2010 come sarà per Povia? Il cantante non finirà di stupire e parteciperà alla 60° edizione del Festival Sanremese con una canzone che racconta il dramma di Eluana Englaro e tratta, quindi, di un tema delicato: L’eutanasia. Non c’è modo migliore, quindi, di festeggiare il grottammarese dell’anno, con un personaggio famoso, coraggioso, di fama, amatissimo dal pubblico: non a caso, si conta già un gran numero di presenze alla serata, che si preannuncia spumeggiante!
“Una rotonda sul mare” richiede un costo del biglietto 12 euro e per ulteriori informazioni basta chiamare il numero 3356234568, risponderà l’Associazione Lido degli Aranci.
Ogni anno a Gennaio, come vuole la tradizione, viene eletto il personaggio meritevole di questo riconoscimento e il 19 Gennaio la commissione giudicante composta da dirigenti dell'Associazione Lido Degli Aranci, della Confcommercio, da uno storico grottammarese, dal Sindaco Luigi Merli, dall'assessore alla cultura Enrico Piergallini e dal giornalista Antonio Attorre, Grottammarese dell'anno 2008 sceglierà il nome del predestinato.
Intanto, la popolazione della Perla dell’Adriatico vive sull’onda dell’entusiasmo: da giorni si fanno innumerevoli pronostici sul Grottammarese 2009 e si attende la grande manifestazione al Teatro delle Energie di Grottammare, Sabato 23 Gennaio, che incoronerà Il vincitore . “Una rotonda sul mare”, sarà una piacevolissima serata all’ insegna della musica, danza e cabaret a favore dell’Associazione Alessandro Troiani di Ascoli Piceno affiliata all'AIL( Associazione Italiana contro le Leucemie). Sarà una serata importante e , come tale, merita di essere accesa da una grande stella. “ I bambini fanno ooh …”, “Vorrei avere il becco” e “Luca era gay”, così si chiamano le sue più famose canzoni, Giuseppe Povia è il suo nome.
Il cantante più controverso salito più volte sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, salirà anche sul Palco del Teatro delle Energie. E’lui l’ospite ideale per una serata all’insegna della solidarietà, in quanto partecipa a molte iniziative benefiche, difende i diritti dei minori e s’impegna intensamente in ambito sociale su tanti fronti. La sua grande bontà d’animo si riflette in ogni sua canzone.
Il suo primo successo, “ I bambini fanno ooh..”, racconta tutti i bambini del mondo e, pur non partecipando alla gara canora di Sanremo(in quanto scartata) , è stato scelto per la campagna di solidarietà a favore dei bambini del Darfur “Avamposto 55”, e il suo successo(più di 180.000 singoli venduti e più di 500.000 download digitali) ha contribuito alla costruzione di due scuole-ospedali nello Stato africano. Un anno dopo, il cantante riscontra lo stesso successo: “Vorrei avere il becco”, canzone Vincitrice della 56° Edizione del Festival di Sanremo, è contro l’infedeltà coniugale.
L’anno appena trascorso s’è rivelato magico per Povia, che con “Luca era gay”, 2° canzone al 59° Festival di Sanremo, ha denunciato le discriminazioni omosessuali , ricevendo contemporaneamente notevoli critiche e notevoli riconoscimenti,quali il Premio Sala Stampa Radio Tv e, a Giugno 2009, l’ambitissimo Premio Mogol per il miglior testo tra le canzoni popolari italiane edite dal 1° gennaio 2008 al 28 febbraio 2009.
Inoltre, dal 10 dicembre conduce su Canale Italia “ Ho imparato una canzone”, una kermesse musicale in cui bambini e ragazzi fino a 16 anni dimostrano le loro doti canore. E il 2010 come sarà per Povia? Il cantante non finirà di stupire e parteciperà alla 60° edizione del Festival Sanremese con una canzone che racconta il dramma di Eluana Englaro e tratta, quindi, di un tema delicato: L’eutanasia. Non c’è modo migliore, quindi, di festeggiare il grottammarese dell’anno, con un personaggio famoso, coraggioso, di fama, amatissimo dal pubblico: non a caso, si conta già un gran numero di presenze alla serata, che si preannuncia spumeggiante!
“Una rotonda sul mare” richiede un costo del biglietto 12 euro e per ulteriori informazioni basta chiamare il numero 3356234568, risponderà l’Associazione Lido degli Aranci.
|
13/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati