La Maratonina dei Magi non è ancora finita
San Benedetto del Tronto | Roberto Silvestri, Presidente Porto 85, esprime la sua soddisfazione per la buona riuscita della 6°edizione della Maratonina dei Magi senza tralasciare commenti sulle critiche ricevute.
di Vanessa Fidanza

Momento della gara
Roberto Silvestri, il numero uno dell'Associazione Polisportiva Porto 1985, sorride pensando alla "Maratonina dei Magi" avvenuta lo scorso 6 Gennaio 2010.
La Maratonina, memorial di Sabatino D'Angelo, si è riconfermata una manifestazione seguita con molto trasporto e simpatia e il Presidente ci tiene a ribadire lo scopo di questo spettacolo, nato per mantenere vivo un puro spirito sportivo.
E se l'evento è andato alla grande, il merito va anche alla Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto, alla quale Silvestri è molto grato, in quanto hanno garantito massima sicurezza a tutti i presenti.
Nonostante ciò, il Presidente della Società polisportiva organizzatrice della Maratonina, esprime alla collettività, alla stampa e all'assessore allo sport Eldo Fanini il suo rammarico, nato alla lettura di un articolo recente pubblicato su un quotidiano locale: "Dopo aver letto l'articolo uscito sulla stampa locale - si legge nel comunicato - non senza stupore e amarezza, "Maratonina dei Magi: serve decenza", pensiamo sia doveroso rispondere al Comitato di quartiere Mare e a quanti hanno appreso l'accaduto. La Polisportiva Porto 85 organizza da diversi anni svariate corse su strada di carattere sia agonistico che non, gare a cui partecipano numerosi atleti locali, nazionali ed internazionali. Nel preparare tali eventi la Società, che prevede un Comitato organizzatore composto a sua volta da numerosi atleti e sportivi in generale, si prodiga, volontariamente e al solo fine di mantenere vivo esclusivamente lo spirito sportivo, affinché tutto vada a buon fine. Fermo restando che un'area per il cambio degli atleti, pre e post gara, è comunque prevista, molti di loro per ragioni personali di comodità o per le condizioni climatiche, preferiscono effettuare i cambi nei pressi delle loro autovetture, come peraltro accade nella maggior parte di questo genere di manifestazioni (le Maratone di Roma, Milano, New York, Londra così come la nostra televisione testimonia!). Restiamo disponibili a trovare comunque forme di collaborazione al fine di evitare qualsiasi urto di suscettibilità da parte di chiunque, sottolineando che forse, quei "comportamenti a dir poco indecorosi" vanno cercati in altre situazioni".
Alla luce di queste parole, è chiaro il desiderio del Presidente di una futura Maratonina sempre più sportiva-professionale...non polemica.
|
13/01/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati