Nazzareno Menzietti e Libero Cipolloni sulle dichiarazioni di Gregori
San Benedetto del Tronto | "Le dichiarazioni che il segretario Gregori ha rilasciato alla stampa rappresentano un caso esemplare di ovvietà, reticenze, ed invenzioni fantastiche".

(da sinistra) Capriotti, Cipolloni, Di Francesco, Menzietti(Quando erano uniti) archivio
Ovvietà: è ovvio che è meglio un'amministrazione funzionante che un commissario prefettizio. Il problema politico è, casomai, capire come si è arrivati alla crisi della maggioranza votata dagli elettori, per colpa di chi ciò è avvenuto, perché non si è fatto nulla per recuperare una dialettica democratica che affrontasse davvero le questioni sul tappeto preferendo cercare e trovando infine un cambiamento di maggioranza in corso d'opera.
Gregori si rivolge al Sindaco affermando, bontà sua, che quanto è accaduto ( egli stesso lo ritiene anomalo) non può non generare la necessità di riflessione. E' vero: meglio tardi che mai; ma certo è molto tardi.
Ora si mettono in campo fantastiche invenzioni visionarie di comodo: la crisi è avvenuta perché Menzietti e Cipolloni sono ambiziosi, ambizione che sembrerebbe confermata, secondo il nostro segretario da indiscrezioni dell'ultim'ora. Se questa fosse davvero la chiave di lettura dell'anomalia, forse sarebbe meglio che Gregori e il Sindaco Gaspari non riflettano troppo: ora che hanno una nuova e solida maggioranza rivolgano la loro poderosa capacità politica alla soluzione dei problemi.
Per esempio, pur dopo la delineazione della politica urbanistica dell'amministrazione comunale svolta dal nuovo assessore al ramo(?) Felicetti, potrebbero finalmente spiegarci e spiegare alla città che cosa è o dovrebbe essere (dopo anni ormai di chiacchiere) la "Grande Opera" della Fondazione Carisap e ancora, se all'abbandono del PRG seguirà un pubblico e partecipato confronto con la città e in Consiglio comunale per individuare le reali necessità del territorio sulla base delle quale operare una scelta congrua di strumentazione urbanistica che consenta nella trasparenza di coniugare gli interessi pubblici e quelli delle imprese che in essi vogliono inserire la loro attività economica e capacità imprenditoriale.
L'urbanistica si pianifica con i piani regolatori a beneficio di tutta la città, non con le maxi varianti a beneficio solo dei signori del cemento.
La gestione dell'urbanistica: le scelte fatte e quelle non fatte, sono una parte del contenzioso che ha portato alle posizioni che abbiamo assunto pubblicamente e, dato che siamo ambiziosi, riproporremo con nettezza questi temi poichè abbiamo appunto, l'ambizione di voler contribuire allo sviluppo della città che ci ha eletto Consiglieri, ricordiamo anche al capo gruppo Benigni che la nostra elezione non è avvenuta nè nel PD nè tanto meno grazie all'elezione a Sindaco di Gaspari, anzi semmai il Sindaco è stato eletto grazie alla Margherita che sostenne il suo nome evitandogli le primarie.
Gregori si rivolge al Sindaco affermando, bontà sua, che quanto è accaduto ( egli stesso lo ritiene anomalo) non può non generare la necessità di riflessione. E' vero: meglio tardi che mai; ma certo è molto tardi.
Ora si mettono in campo fantastiche invenzioni visionarie di comodo: la crisi è avvenuta perché Menzietti e Cipolloni sono ambiziosi, ambizione che sembrerebbe confermata, secondo il nostro segretario da indiscrezioni dell'ultim'ora. Se questa fosse davvero la chiave di lettura dell'anomalia, forse sarebbe meglio che Gregori e il Sindaco Gaspari non riflettano troppo: ora che hanno una nuova e solida maggioranza rivolgano la loro poderosa capacità politica alla soluzione dei problemi.
Per esempio, pur dopo la delineazione della politica urbanistica dell'amministrazione comunale svolta dal nuovo assessore al ramo(?) Felicetti, potrebbero finalmente spiegarci e spiegare alla città che cosa è o dovrebbe essere (dopo anni ormai di chiacchiere) la "Grande Opera" della Fondazione Carisap e ancora, se all'abbandono del PRG seguirà un pubblico e partecipato confronto con la città e in Consiglio comunale per individuare le reali necessità del territorio sulla base delle quale operare una scelta congrua di strumentazione urbanistica che consenta nella trasparenza di coniugare gli interessi pubblici e quelli delle imprese che in essi vogliono inserire la loro attività economica e capacità imprenditoriale.
L'urbanistica si pianifica con i piani regolatori a beneficio di tutta la città, non con le maxi varianti a beneficio solo dei signori del cemento.
La gestione dell'urbanistica: le scelte fatte e quelle non fatte, sono una parte del contenzioso che ha portato alle posizioni che abbiamo assunto pubblicamente e, dato che siamo ambiziosi, riproporremo con nettezza questi temi poichè abbiamo appunto, l'ambizione di voler contribuire allo sviluppo della città che ci ha eletto Consiglieri, ricordiamo anche al capo gruppo Benigni che la nostra elezione non è avvenuta nè nel PD nè tanto meno grazie all'elezione a Sindaco di Gaspari, anzi semmai il Sindaco è stato eletto grazie alla Margherita che sostenne il suo nome evitandogli le primarie.
Nazzareno Menzietti
Libero Cipolloni
|
12/01/2010
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati