Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Professor Francesco Tranquilli da un successo all'altro

San Benedetto del Tronto | "Io donna" pubblica il testo del vincitore, a firma. di Anna Maria Speroni. "Un insegnante che scrive di delitti. Per parlare di filosofia".

di Redazione

Francesco Tranquilli e il suo trofeo

Ancora in "Prima Pagina" Francesco Tranquilli. Dopo i due recenti premi e sopo il successo straordinario del suo romanzo Blackout ecco ora l'intervista di "Io donna", l'insero del Corriere della Sera a firma di Anna Maria Speroni. Il prossimo passo del Professor "da Brivido" diventa necessariamente la pubblicazione di un romanzo con un editorore di prima fascia.

Ecco il testo dell'intervista:

Se 356 minuti per scrivere un racconto vi sembran pochi, chiedete a Francesco Tranquilli, il vincitore dell'edizione 2009 di Tiro Rapido (vedi box a pagina 183): a lui ne sono bastati novanta. «Un'ora per scrivere, mezz'ora per tagliare». Tranquilli vive a San Benedetto del Tronto, Marche, insegna francese in un istituto alberghiero, è sposato con una professoressa d'inglese e ha due figli di 2 e 7 anni. Il suo L'amore vince tutto è pubblicato nella pagina seguente.

Un racconto piuttosto pulp che potrebbe piacere a Tarantino.
«Non saprei. Ho cercato di essere allusivo per rimanere al di qua dello splatter: non mi piace la violenza raccontata o mostrata. L'allusione, tra l'altro, è molto più efficace».

Il concorso prevedeva 2.550 battute. Qual è la parte più difficile quando lo spazio è poco?
«Trovare un finale. Ho letto i racconti di altri partecipanti, molti non avevano una fine perché non c'erano più battute a disposizione».

Come riesce a scrivere così in fretta?
«Il problema è farsi venire un'idea. Scrivere è il meno».

Questa come le è venuta? Si era preparato un elenco di buone idee adattabili a qualunque traccia?
«Impossibile. Mi sono preparato solo leggendo. Sperando che qualcosa mi restasse dentro, come accade con la buona letteratura».

Che cosa ha letto?
«Leggo sempre, e di tutto. In questo caso i racconti di Joe Hill, il figlio di Stephen King. Li trovo straordinari».

E' abituato a scrivere?
«Abbastanza. Ho scritto vari adattamenti teatrali, grazie ai quali ho imparato a usare i dialoghi per descrivere le persone. E due romanzi: il primo, Blackout, è un giallo pubblicato l'anno scorso da Arduino Sacco, un piccolo editore romano, dopo due anni e mezzo di contrattempi. L'altro dovrebbe uscire in primavera: ma siccome non ho ancora firmato il contratto preferisco non dire niente per scaramanzia».

Sono i gialli i suoi libri preferiti?
«Le differenze tra i generi servono solo a tenere in ordine gli scaffali delle librerie. Tutto ciò che definirei "romanzo di indagine" - giallo, noir, mistery; poliziesco - in fondo è il genere più filosofico che esista. Risponde sempre alle stesse domande: di chi è la colpa? Da dove viene il male? In che misura l'uomo ne è responsabile?».

I suoi allievi sanno della sua attività parallela di scrittore?
«Sì. Però è imbarazzante parlarne in classe: preferisco farlo con i miei ex studenti, almeno sai che interesse e complimenti sono sinceri. A scuola è un po' come quando il professore racconta una barzelletta: tutti si sentono in dovere di ridere».

Le piace insegnare?
«Sì, ma è sempre più difficile. Qui mi dicono: a che mi serve la letteratura se farò il cuoco? Io cerco di spiegare che il lavoro è solo uno dei tanti aspetti della vita. Che le persone hanno più dimensioni. Passo la maggior parte del tempo a motivare i ragazzi».

Come fa a capire se un'idea può diventare una storia?
«Ne parlo a mia moglie: se mi dice "non mi interessa", sono sicuro che può venire fuori qualcosa di buono».

06/12/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati