Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“L’Italia delle meraviglie”: Vittorio Sgarbi presenta il suo ultimo libro

San Benedetto del Tronto | Il celebre critico d’arte sarà all’Auditorium Comunale, martedì 29 dicembre alle 21.15, per la presentazione del suo ultimo libro: “L’Italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore”. Il volume sarà introdotto da Gino Troli.

di Redazione

La copertina dell'ultimo libro di Sgarbi

Martedì 29 dicembre alle ore 21.15 l'auditorium comunale "Tebaldini" di viale De Gasperi 120 ospiterà il celebre critico d'arte Vittorio Sgarbi. Il suo ultimo libro pubblicato da Bompiani, "L'Italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore", sarà introdotto dal prof. Gino Troli.

L'iniziativa si svolge nell'ambito degli "Incontri con l'autore" organizzati dal Comune di San Benedetto del Tronto - Assessorato alle Politiche culturali, in collaborazione con la libreria "La Bibliofila". Sarà l'ultimo appuntamento del 2009, un anno che ha visto crescere il già notevole successo di questa manifestazione, tra le più apprezzate nella programmazione culturale cittadina.

Scrive lo stesso Sgarbi a proposito del suo libro: "È stato concepito per nasconderne un altro, per indicare alcune rotte principali e per evitarle e stabilirne altre proprie, tutte possibili e tutte legittime, inseguendo per esempio tozzi e agili montanari scolpiti nel legno nella Chiesa di san Martino a Cerveno, documenti di una storia dell'arte parallela rispetto a quella ufficiale che, Roma su Roma, da Bernini porta a Canova. Mentre nasconderemo, non senza stupore, l'opera di uno strano fotografo-antropologo interessato ai costumi popolari sardi: Ugo Pellis. Una scoperta preziosa, documenti fotografici di una civiltà recente e pur scomparsa, densi di vita, della verità della terra, del mondo pastorale, arcaico e non immortale. Meraviglie di fotografi e di miniature, di codici miniati, di coralli, di manoscritti. E nasconderemo Visso per colui che, interessato a vedere quadri del rinascimento marchigiano, scoprirà una rara serie di manoscritti leopardiani nei suoi versi più famosi. E così via".

Un viaggio alla scoperta di capolavori nascosti che una volta rivelati diventano personali: "Per tutto ciò che menzioneremo in questo libro - prosegue Sgarbi - qualcosa d'altro, non meno importante, sarà nascosto e potrà essere oggetto di un vostro nuovo viaggio, di una vostra personalissima cartografia del cuore. Se il viaggio è ritornare sui passi di altri in altri tempi in altre vite, rievocare, veder riemergere fantasmi, allora mettetevi in cammino, non siate pigri, perché dalla vostra meraviglia deriva la vita dell'arte, dei luoghi, del nostro paese, l'Italia delle meraviglie".

Sabato 9 gennaio nuovo appuntamento con gli "Incontri con l'autore", sempre alle 21.30 all'Auditorium Tebaldini. Gianni Simoni, introdotto da Maria Teresa Rosini, presenterà il libro "Il caffè di Sindona. Un finanziere d'avventura tra politica, Vaticano e mafia", scritto insieme a Giuliano Turone e pubblicato da Garzanti.

28/12/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati