Capodanno in Teatro
Offida | Il Teatro Serpente Aureo si apre ai festeggiamenti della notte di San Silvestro. 25 euro lingresso dopo mezzanotte con brindisi di buon anno; 15 euro per i ragazzi tra 14 e 17 anni, ingresso omaggio per i bambini sotto i 14 anni.
di Redazione

Il Carnevale in teatro
L'animazione della serata prevede balli, musica live e Dj fino al mattino; per quanto riguarda il cenone la Pro Loco ha stabilito una convenzione con quattro ristoranti molto apprezzati nel paese: "il Picchio", "La Mattra", "Ophis" (da asporto) e "Serpente Aureo". Chiunque farà il cenone presso uno di questi accoglienti locali potrà usufruire di una riduzione per l'ingresso al Teatro, oltre ad avere la possibilità di vincere la disponibilità di un palco. In palio anche una cena per quattro persone offerta dai ristoratori aderenti.
Il biglietto di ingresso dopo mezzanotte con brindisi di buon anno costerà 25 euro (intero), 15 euro (ridotto dai 14 ai 17 anni di età) ed omaggio (fino a 14 anni d'età).
|
28/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati