Arte e letteratura: la fiaba di De Signoribus esce nella collana La Luna
San Benedetto del Tronto | La fiaba Giovanni e la principessa triste è stata scelta dagli editori della pregiata collana La Luna nata con lintento di unire arte e letteratura. Il racconto uscito in edizione limitata è valorizzato dallacquaforte di Alfredo Pirri.
di Redazione

Antonio De Signoribus
Il racconto scelto fa parte dell'interessante libro dello scrittore e giornalista De Signoribus, "Fiabe e leggende delle Marche" edito dalla Newton Compton, con prefazione di Sanzio Balducci dell'Università di Urbino. Anche un altro racconto dell'autore, "Giovanni e il mare", ha visto la luce nel 2005nella medesima collana, con risultati molto interessanti.
Studioso da anni della fiaba popolare, De Signoribus ha pubblicato: "La meraviglia del borgo" con prefazione di Franco Cardini, Università di Firenze, e molti articoli e saggi sull'argomento. Si ricordano:"La fiaba popolare marchigiana"(in Antiqua, rivista nazionale dell'Archeoclub, 1988), e "Nelle perle di vetro della fiaba si riflette l'universo" (in Atti del Convegno di Studi, Immagini della memoria storica, Montalto Marche, 2004).
La cartella, oltre alla fiaba che narra la storia di un umile ragazzo che riesce a conquistare la bella principessa che non ride mai, contiene un'acquaforte originale di Alfredo Pirri, edito in 130 esemplari numerati. Pirri è nato e vive a Porto San Giorgio; i suoi oli e acquerelli, raffinatissimi dipinti in stile naif, sono la rappresentazione di un mondo rurale rimasto fermo nel tempo. Altrettanto efficace è il segno dell'incisore che, con la stessa grazia, ripropone nelle acqueforti il suo mondo e che, con la mano sicura dalla lunga pratica, sa rendere accurato, oltre che poetico, il suo fare. Molte le mostre, in Italia e all'estero, alle quali ha partecipato fin dal 1976.
|
28/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati