Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parte da Facebook la consulta dei giovani di Monteprandone

Monteprandone | La consulta dei giovani di Monteprandone muove i primi passi sul web. È attraverso il social network Facebook che si intende consultare i ragazzi della città per raccogliere proposte e suggerimenti.

di Redazione

Nasce a Monteprandone la "Consulta dei Giovani", un istituto attraverso il quale l'amministrazione comunale intende essere più vicina al mondo dei giovani e alle loro necessità, creando situazioni di dialogo e di incontro e favorendo la realizzazione di progetti, iniziative, concerti, dibattiti su tutti i temi relativi alla condizione giovanile.

Per iniziare l'attività il Consigliere delegato per le politiche giovanili Federico Aragrande e il Presidente del consiglio comunale Nedo Tiburtini hanno avviato una fase di consultazione sul social network Facebook, attraverso il quale si potranno proporre consigli e suggerimenti. Dopo questo primo step "virtuale", la Consulta e il suo Statuto verranno ufficializzati all'interno di un consiglio comunale aperto previsto nel primo trimestre del 2010.

L'invito che gli amministratori e il Sindaco Stefano Stracci rivolgono ai giovani è quello di partecipare all'iniziativa, aderendo già ora al gruppo "Consulta dei Giovani di Monteprandone" attivato su Facebook. Il social network più famoso del mondo diventa il primo mattone per la costruzione di un nuovo organo rappresentativo che dia voce alla nutrita comunità di giovani monteprandonesi: un modo rapido e immediato per passare dal virtuale all'impegno reale e concreto.

28/12/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati