LAssociazione Palio del Duca ringrazia i suoi collaboratori
Acquaviva Picena | Si è svolta domenica la tradizionale giornata di ringraziamento che lAssociazione Palio del Duca organizza per i collaboratori che hanno reso possibili le tante iniziative promosse.
di Redazione
Alla manifestazione conviviale hanno partecipato i rappresentanti della Quintana di Ascoli Piceno, del Palio dei Castelli di S. Severino e della Cavalcata dell'Assunta: un simpatico scambio di doni ha suggellato la grande amicizia che unisce le tre rievocazioni Storiche. Tra gli ospiti il Presidente della Banca Picena Truentina Cav. Gino Gasparretti, l'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Acquaviva Picena Francesco Sgariglia e l'Assessore Sandro Donati della Regione Marche che ha sottolineato quanto l'Associazione Palio del Duca sia importante per il territorio lavorando incessantemente per il turismo storia e cultura, aggregando giovani ragazzi insegnando loro le nostre radici e tradizioni. Ne è un esempio il Palio dei Bambini che quest'anno grazie alla sensibilità della Preside dell'Istituto scolastico comprensivo di Acquaviva e Monsampolo vedrà ricompensati a fine anno con crediti formativi tutti i ragazzi partecipanti a "Vivere la Storia da Protagonisti".
Il Presidente Nello Gaetani ha conferito all'Assessore Donati il Premio Benemerito donando la scultura raffigurante il Cavaliere di Sponsalia opera dell'Artista Cesare D'Antonio. Attestati di riconoscimento e di merito sono stati consegnati agli atleti dei Rioni Aquila e a quelli del rione Civetta che si sono aggiudicati il drappo della XXII Edizione del Palio del Duca portando il rione a 17 vittorie contro le 5 del rione Aquila. Il Presidente ha concluso la manifestazione ricordando che la seconda edizione della "Natività in piazza del Forte" si svolgerà domenica 27 dicembre dalle ore 15,30 e Mercoledì 6 Gennaio dalle ore 18,00.
|
14/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati