Lettera di sfogo dal Presidente della Croce Azzurra
Ripatransone | In vista della festa della Croce Azzurra di sabato Francesco Massi lamenta le pessime condizioni di lavoro dellAssociazione e invita tutti a riflettere, anche in tempo di crisi, sulla necessità di aiutare i più deboli.
di Redazione

Francesco Massi
"Lamento una scarsa vicinanza della Cittadinanza all'Associazione - scrive il Presidente della Croce Azzurra - lo scorso anno, nonostante avessimo spedito inviti e contattato tutte le famiglie e le aziende di Ripa e Cossignano su circa 1500, solo 250 persone hanno aderito volontariamente alla campagna di tesseramento soci". "Un altro dato significativo da registrare - prosegue Massi - è che meno di 400 persone hanno sottoscritto il 5 x 1000 a nostro favore, anche se questa sottoscrizione non costa nulla al contribuente! Forse i Concittadini sono alle prese con altri problemi, ma un esame di coscienza ci dovrebbe far riflettere che con l'andare degli anni tutti noi entriamo a far parte, se pur malvolentieri, della categoria dei più deboli".
Un maggior interesse da parte della cittadinanza favorirebbe di certo le entrate che a differenza degli altri anni stanno calando: "Ciò crea non pochi disagi alla Croce Azzurra - commenta il Presidente - anche in considerazione delle spese che dovremo a breve effettuare come l'acquisto di una nuova Ambulanza, per cui invito tutti i Cittadini ad essere generosi e di animo nobile".
La lettera si chiude con l'invito a partecipare alla terza edizione della "Croce Azzurra in Festa" che si svolgerà il giorno 19 dicembre prossimo: un'occasione per istaurare un confronto utile al miglioramento e al prosieguo dell'attività dell'Associazione. Nel corso della giornata Monsignor Gestori celebrerà la S. Messa in suffragio dei volontari deceduti.
|
14/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati