Un Piano particolareggiato per far ripartire l'edilizia ricettiva
San Benedetto del Tronto | In Municipio è stato illustrato ai rappresentanti delle associazioni di categoria degli albergatori il Piano particolareggiato con cui l'Amministrazione Comunale vuol far ripartire l'edilizia ricettiva.Gaspari risponde alle accuse dell'assessore Gabrielli
di Redazione
L'assessore al Turismo Mozzoni con il presidente dell'Assoalbergatori Di Emidio (Foto d'archivio)
Per gli albergatori erano presenti Gabriele Di Emidio presidente Assoalbergatori, Gaetano Sorge vice presidente, Luciano Pompili della Federalberghi, Maria Angellotti direttore Confcommercio, il presidente Fausto Calabresi ed Alessandro Zocchi del Consorzio turistico.
E' arrivato così al capolinea un percorso iniziato un anno fa con l'approvazione della variante normativa all'articolo 29 con la quale si andava a bloccare la trasformazione degli hotel in appartamenti o residence, in attesa di elaborare questi piani particolareggiati.
"La Regione ha ribadito che i piani particolareggiati possono essere sia di iniziativa privata che pubblica, il resto sono considerazioni politiche". Parole del sindaco Gaspari che ha replicato alle accuse rivoltegli la scorsa settimana dall'assessore provinciale al Turismo Bruno Gabrielli (vedi l'articolo correlato) sulla legittimità della variante all'articolo 29 dal momento che la Provincia aveva definito non praticabile la via dei piani particolareggiati per strutture private.
"La Provincia- ha proseguito il primo cittadino - ha solo un ruolo di coordinamento e non di controllo nell'urbanistica, a differenza della Regione e del consiglio comunale. In questo caso la Provincia aveva chiesto alla Regione un'interpretazione autentica su un dispositivo di legge. Quest'ultima ha sottolineato come tali piani possono essere privati e pubblici, quindi non c'è più niente da dire. Se il dirigente provinciale (si parla dell'Ing. Ivano Pignoloni ndr) vuole intraprendere la carriere politica faccia pure ma sappia che si guadagna molto meno che a fare il funzionario in Provincia". Si chiude così una querelle che aveva preoccupato non poco gli stessi operatori turistici e gettato molta confusione su questo argomento.
Poi il primo cittadino ha sferzato il dirigente dell'Ufficio urbanistica della Provincia dicendo: "Nelle prossime settimane si terranno delle conferenze di servizi su altrettanti sportelli unici riguardanti il nostro Comune spero che il dirigente provinciale abbia la serenità necessaria per affrontare questi tavoli, in caso contrario lasci il posto a qualcun altro".
Ora si attende la commissione di martedì prossimo per discutere e analizzare i vari piani degli hotel elaborati dall'ufficio alla presenza degli stessi albergatori.
|
09/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati