Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Divieto di esporre i crocifissi, per l'Assessore Infriccioli "una sentenza inaccettabile"

Acquaviva Picena | Ancora reazioni indignate alla sentenza della Corte Europea per i Diritti dell'Uomo. Anche il Capogruppo di maggioranza, Ass. Infriccioli, critica la decisione di Strasburgo schierandosi in difesa dei valori positivi rappresentati dal crocifisso.

di Redazione

L’Assessore Infriccioli

"Sentire che il Crocifisso offende chi non è Cristiano, è una bestemmia... il Crocifisso tace, ci guarda, ci ascolta, ci rassicura": questa è solo una delle motivazioni addotte dall'Assessor Infriccioli, Capogruppo di maggioranza del Comune di Acquaviva, contro la sentenza della Corte Europea per i Diritti dell'Uomo che vieta l'esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici.

L'Assessore considera i sette giudici responsabili dell' "inaccettabile" sentenza, non atei ma "religiosi al contrario", incapaci di apprezzare il vero messaggio testimoniato dal crocifisso. "Cristo è il simbolo del sacrificio per gli altri, della pazienza, della sofferenza e dell'amore, valori universali che - sottolinea l'Assessore - abbracciano tutta l'umanità".

I valori della cristianità non attengono soltanto la sfera privata della fede, ma anche quella pubblica della cultura collettiva del paese: "Noi siamo il prodotto, ringraziando il cielo, di tutti i valori che Cristo ha propugnato".

Infriccioli si augura dunque che il ricorso presentato dal Governo Italiano venga accolto dalla Grande Camera di Strasburgo, riaffermando il diritto di ciascuno a "sollevare lo sguardo in un'aula, in un ufficio, in un ospedale, per cercare l'amore immenso di un Dio che si è fatto uomo e che ci accoglie tutti".

09/11/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati