«Da qui può arrivare un forte impulso alla destagionalizzazione del turismo sambenedettese»
Roma | Il sindaco Gaspari alla presentazione del PalaRiviera alla Borsa del Turismo Congressuale. Grande interesse da parte degli operatori per una struttura di forte richiamo in tutto il centro Italia.

Palacongressi (Foto d'archivio)
Nei prossimi giorni il PalaRiviera verrà presentato anche agli operatori congressuali, turistici e agli organizzatori di eventi del Piceno e del versante adriatico, in modo tale da arrivare il prima possibile alla piena attività. Gli operatori presenti a Roma hanno mostrato grande interesse per una struttura unica nel centro Italia, specie sul lato orientale, e che si presta ad una attività multiforme, da quella congressuale, a quella di intrattenimento, che come noto esercita un richiamo molto forte su importanti fasce di pubblico.
«In Italia e all'estero», prosegue il sindaco, «la collaborazione tra pubblico e privato è oggi la formula vincente nella pubblica amministrazione, in un clima di correttezza e trasparenza. Lo stesso Palacongressi, costruito con soldi pubblici, non avrebbe avuto un futuro se non con questa soluzione, sia per quanto riguarda il completamento della struttura, sia per la stessa programmazione, che richiede una serie di addetti dotati di una qualificata professionalità. Il vantaggio è reciproco per le parti, e soprattutto per la città, che aveva un reale bisogno di un simile centro polifunzionale, sia in chiave turistica, che come fermento scientifico-culturale. Questo è il primo passo affinché possa ripartire anche l'economia legata agli alberghi, che dovranno diventare appetibili a loro volta, e dovranno mettersi in sinergia con questa nuova struttura».
|
06/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati