Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spacca: «Progetti per il Piceno tutti presentati, ora sta al Ministro dare le risposte»

Roma | Il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca parla al termine del summit svoltosi presso il Ministero allo Sviluppo Economico.

Gian Mario Spacca (Foto: www.gianmariospacca.it)

"I progetti per il rilancio del Piceno sono stati tutti presentati e sollecitati al tavolo con il Ministro allo Sviluppo Economico di ieri. Ora sta al Ministero dare le risposte e inserirli nella propria agenda di lavoro: si tratta, infatti, di iniziative che coinvolgono direttamente responsabilità e finanziamenti del Governo nazionale". Lo afferma il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca al termine del summit svoltosi a Roma, presso il Mise (Ministero allo Sviluppo Economico). 

"Abbiamo ribadito - prosegue Spacca - l'urgenza, ad esempio, di avviare il tavolo tecnico per dare seguito al Protocollo d'intesa sottoscritto il 27 marzo 2008 a favore del territorio delle Val Vibrata-Val Picena, perché vogliamo procedere alla sottoscrizione di uno specifico Accordo di programma a sostegno del Piceno lungo le tre linee di azioni: difesa dell'occupazione; attrazione di nuovi investimenti; diversificazione dell'economia locale".

"Abbiamo sottolineato le priorità assolute del riconoscimento dello status di "zona franca" per il Piceno, e dello sblocco del progetto SGL Carbon,  - prosegue il presidente della Regione - visto che la Regione lo ha presentato quale progetto prioritario per le Marche. Attendiamo ora le risposte del Ministero allo Sviluppo Economico".

06/11/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati