Per ricordare i caduti
Grottammare | Si terrà domenica la commemorazione della cittadina per la ricorrenza del IV Novembre.

Le celebrazioni si svolgeranno domenica 8 novembre e vogliono essere non soltanto momento di ricordo delle vicende storiche legate alla realizzazione dell'Unità Nazionale ed ai valori che la ispirarono, ma anche occasione per riflettere sul significato dell'essere e sentirsi parte di una comunità, per cui tanti si sacrificarono.
All'iniziativa, infatti, sono stati formalmente invitate a partecipare le scuole di Grottammare e varie rappresentanze delle associazioni combattentistiche e delle forze armate.
Il programma:
ore 9.00 - raduno delle associazioni, autorità civili e militari, cittadini presso la pineta Ricciotti
ore 9.15 - partenza del corteo diretto alla chiesa di S. Pio V
ore 9.30 - Santa Messa
ore 10.30 - riavvio del corteo fino al monumento dei caduti (via Garibaldi - scuola Speranza) e deposizione di corona d'alloro
ore 10.45 - Interventi e riflessioni sulla pace
ore 11.00 - Interventi e saluti delle autorità.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
|
05/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati