Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il Sindaco esclude i cittadini dal dibattito"

San Benedetto del Tronto | Tuona l'accusa di Sinistra e Libertà, il neo movimento in fase costituente che alza la voce su diversi temi di strettissima attualità rispetto ai quali chiede al Sindaco Giovanni Gaspari un consiglio comunale aperto.

di Stefania Serino

da sinistra: Mancini,La Selva, Palumbo e Spadoni

"Chiediamo venga indetto un consiglio comunale aperto per chiarire nelle giuste sedi taluni aspetti relativamente a: cassa di colmata, Ballarin e terzo braccio del Porto" L'invito arriva da Sinistra e Libertà il neo movimento politico in fase costituente che ha aperto proprio in questi giorni la sua campagna di adesione a cui poter accedere tramite internet all'indirizzo sel.sbt@gmail.it o contattando telefonicamente il numero 3748223307.

"Le adesioni potranno aiutarci a strutturarci in maniera più radicata nel territorio, tuttavia la nostra è una partenza formale - spiega Luca Spadoni - rispetto ad un percorso già intrapreso con due progetti". Spadoni fa riferimento al periodico "Ala sinistra", un progetto che partirà a breve e che si unisce alla petizione di raccolta firme contro la cassa di colmata "per dire no basterà andare sul sito www.petizionecassadicolmatasanbenedetto.com".

In attesa dell'assemblea costituente che si terrà in dicembre, gli uomini di Sinistra e Libertà esprimono a livello locale forti perplessità sull'operato del primo cittadino rispetto a questioni di scottante attualità come proprio quella relativa alla Cassa di colmata: "manca la partecipazione e la trasparenza - dice sempre Spadoni - chiediamo che venga indetto un consiglio comunale aperto a fronte di una scelta che da un'amministrazione di centro sinistra proprio non ci aspettavamo. Sarà questa la giusta sede dove discutere sia di impatto ambientale sia del futuro del nostro Porto, si parla di terzo braccio con ipotesi dilettantistiche sulla sua vocazione".

Una questione che desta altresì la preoccupazione di Antonio Palumbo: "fare un terzo braccio al porto presuppone che ci sia un progetto esecutivo, ma il ritiro della spiaggia dimostra soltanto una cosa, ovvero la mancata effettuazione di studi in merito al flusso delle correnti, indispensabile in casi come questo, a quel punto è inutile intervenire con il rinascimento, una soluzione solo momentanea".

Critiche anche sulla questione Ballarin: "tale questione - dice Spadoni - non avrebbe avuto questa ricaduta se il Sindaco avesse comunicato con la città". E Giorgio Mancini parla addirittura di aggiro della legislazione in materia: "La Fondazione e il Comune si comportano come un Berlusconi qualsiasi cercando di aggirare la legge".

05/11/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati